Tu sei qui: Economia e TurismoApple, Google e Facebook ai tempi del Covid-19
Inserito da (admin), domenica 19 aprile 2020 16:57:14
di Vincenzo Villani* responsabile del progetto Economista nel Cassetto [Tempo di lettura: 1 minuto e 30 secondi]
Apple e Google hanno annunciato di essersi unite per realizzare un sistema di monitoraggio e contenimento del Covid-19, allo scopo di aiutare i governi e le autorità sanitarie a contenere i contagi.
Le aziende hanno affermato che "Privacy, trasparenza e consenso sono fattori fondamentali in questa iniziativa", avvalendosi pertanto del contact tracing.
Il funzionamento è molto semplice: chi risulta positivo al Covid-19 dovrebbe inviare un messaggio con l'App, in forma totalmente anonima. Successivamente, la piattaforma dovrebbe elaborare gli spostamenti (funzionerà tramite bluetooth) ed avvertire le persone che hanno interagito col contagiato, sicché da fare i tamponi ed isolarsi. Dunque, tutti i dati sensibili dovrebbero restare al sicuro.
Contestualmente, sia Google e Facebook hanno lanciato una campagna a sostegno dei loro inserzionisti pubblicitari, necessaria per evitare di veder dissolvere la propria raccolta pubblicitaria. Una manovra per sostenere le PMI con una serie di azioni mirat in questo momento così complesso.
Google ha messo a disposizione delle PMI di tutto il mondo $ 340.000.000 sotto forma di crediti pubblicitari, i quali possono essere utilizzati su tutta la piattaforma Google Ads, sugli Ads Display e su YouTube fino alla fine del 2020, dalle aziende che sono inserzionisti attivi dall'inizio del 2019.
Inoltre, l'azienda metterà a disposizione dell'OMS e delle altre agenzie governative fino a $ 250.000.000, per campagne destinate a fornire informazioni essenziali sulla prevenzione dei contagi.
Facebook, infine, ha stanziato $ 100.000.000 in finanziamenti in denaro e crediti pubblicitari, ma qui le cose si fanno più stringenti. Saranno destinati solo a 30.000 PMI idonee in oltre 30 Paesi in cui l'azienda opera, purché rispondano a determinati requisiti facilmente consultabili sul sito.
Facebook: Economista Nel Cassetto
Instagram: Economista Nel Cassetto
Fonte: Positano Notizie
rank: 102210103
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...