Tu sei qui: Economia e TurismoAppuntamento al Corso Trieste Restaurant di Caserta per festeggiare il nuovo anno
Inserito da (admin), venerdì 29 dicembre 2017 14:54:38
Festeggiare l’ingresso del nuovo anno in un luogo di charme, con musica live e una cucina di classe? Al Corso Trieste Restaurant di Caserta si può. Lo chef Stefano Del Vecchio e il suo sous chef, Adriano di Silvio, hanno pensato per voi un menu nel quale, nel rispetto della tradizione campana, il pesce la fa da padrone. [caption] Corso Trieste Restaurant[/caption] Si inizia con ostriche e mojito, per passare a un carpaccio di capesante e scarola riccia. Non mancheranno i primi dal sapore di mare e una specialità di pesce in oliocottura. Il menu dettagliato è consultabile sulla pagina facebook Corso Trieste Restaurant. Per chi, invece, volesse trascorrere nel nuovo ristorante di Corso Trieste il pranzo del primo gennaio, lo staff ha elaborato un menu ad hoc per l’occasione. Per info e prenotazioni telefonare allo 0823 328254 oppure al 338 72 33 959
Fonte: Booble
rank: 10442102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...