Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBando ISI Inail Campania, 130mila euro a fondo perduto per sicurezza sul lavoro

Economia e Turismo

Bando ISI Inail Campania, 130mila euro a fondo perduto per sicurezza sul lavoro

Inserito da (Redazione), sabato 10 marzo 2018 08:59:02

Pubblicato il bando I.S.I. I.N.A.I.L. 2017 per il finanziamento di progetti finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.
La misura è stata dotata di risorse pari ad € 23.684.422,00 per gli interventi da finanziare in Campania, distribuite tra i 5 assi d'intervento descritti nel bando, come segue:

  • Asse 1, progetti di investimento e adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale euro 8.194.534,00;
  • Asse 2, progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC), euro 8.357.619,00 Euro;
  • Asse 3, progetti di bonifica da materiali contenenti amianto euro 4.916.721,00;
  • Asse 4, progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività, euro 702.735,00;
  • Asse 5, progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, euro 1.512.813,00.

Possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni le imprese che intendono realizzare i programmi d'investimento, rientranti in almeno uno degli assi descritti, nelle sedi produttive ubicate in Campania.

Causa l'inammissibilità della domanda l'avere usufruito dei contributi ISI INAIL negli anni 2014 - 2016, oppure l'avere beneficiato dei contributi Inail Fipit 2014, ovvero dei contributi previsti dal Bando ISI INAIL Agricoltura 2016.

A seconda dell'asse in cui ricade il programma da realizzare, è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura massima del 65% delle spese ammissibili elencate negli allegati al bando (da intendersi al netto dell'i.v.a.), comunque fino all'importo massimo di 130mila euro.

La procedura di invio delle domande di accesso ai finanziamenti, distinta in 3 fasi, sarà aperta il 19 aprile 2018.

Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107222103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno