Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBus turistici contro Ordinanza Anas: «Senso unico vieta gite fuori porta a residenti»

Economia e Turismo

Ordinanza Anas, bus turistici, Costiera Amalfitana, lettera

Bus turistici contro Ordinanza Anas: «Senso unico vieta gite fuori porta a residenti»

«In virtù della nuova ordinanza ANAS - caldeggiata dalla maggioranza delle amministrazioni comunali della Costiera Amalfitana – oggi in Costiera vige un senso unico per tutti i mezzi maggiori dei 6 posti, che ci rende impossibili gli spostamenti intercostiera con minibus e bus. Ai sensi dell’ordinanza, ESCLUSIVAMENTE LA SITA può circolare in entrambi i sensi di marcia»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 luglio 2020 17:08:13

È stato respinto lo scorso 26 giugno il ricorso al Tar contro l'Ordinanza Anas n.340/2019 che regolamenta la viabilità in Costiera Amalfitana. Sospesa dai Sindaci l'entrata in vigore del transito a targhe alterne sulla Statale 163 per l'anno in corso, persistono dunque le restrizioni per i pullman turistici, che dovranno essere inferiori a mt 4,00 di altezza, mt 2,55 (mt 2,60 per i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e mt 10,36 di lunghezza e che dovranno seguire il senso di marcia obbligatorio in direzione Positano/Vietri sul Mare. Tutto questo in assenza di deroghe, non previste dalla nuova ordinanza.

E sono proprio alcune compagnie di bus della Costa d'Amalfi a mostrare le proprie rimostranze a mezzo stampa, ricordando gli svariati servizi forniti con i propri automezzi.

«Pensiamo agli studenti in viaggio di istruzione, ai pensionati in gita alle terme piuttosto che a San Gerardo e Pietralcina, alle famiglie all'Isola Verde o a Rainbow Magic Land, ai residenti che usufruiscono del servizio estivo per le spiagge, ai fruitori del servizio navette per i cimiteri, ai ristoratori ed albergatori che a noi si rivolgono per trasportare ospiti dei matrimoni nelle chiesette della Costiera», elencano.

Tutto questo, però, non sarà più possibile: «in virtù della nuova ordinanza ANAS - caldeggiata dalla maggioranza delle amministrazioni comunali della Costiera Amalfitana - oggi in Costiera vige un senso unico per tutti i mezzi maggiori dei 6 posti, che ci rende impossibili gli spostamenti intercostiera con minibus e bus. Ai sensi dell'ordinanza, ESCLUSIVAMENTE LA SITA può circolare in entrambi i sensi di marcia».

«Vigileremo attentamente che la suddetta ordinanza valga per noi come per qualunque automezzo percorra la SS163. Siamo molto dispiaciuti di tutta questa vicenda, e continueremo a lavorare affinché la mobilità in Costa d'Amalfi torni a favorire gli abitanti della Costiera», chiosano i titolari, che hanno ditte in tutta la Costiera.

 

I nove vettori della Costa d'Amalfi

Raffaele Fusco (Autoservizi Fusco Nicola &c snc - Agerola /Amalfi Turcoop - Amalfi)

Elia Milano (Eli.te Coach srl - Positano)

Giovanni Iessi (Iessi Ravello Tours - Ravello)

Dario Cantarella (Ravello Turismo srl - Ravello)

Antonino Mastro (Travel's Coast sas - Scala)

Vincenzo Civale (Civa Tours - Scala)

Claudio Lamberti (Gena 2000 - Maiori)

Gaetano Mansi (Mansi Gaetano impresa individuale - Maiori)

Salvatore Contaldo (Amalfi Exclusive Transfers di Contaldo Salvatore - Maiori)

Salvatore Rocciola (Eredi Rocciola Ernesto sas di Rocciola Salvatore & C - Vietri sul Mare)

 

Leggi anche:

Tar respinge ricorso contro Ordinanza Anas, De Lucia: «Una vittoria per Positano e per tutta la Costa d'Amalfi»

Ottanta aziende turistiche chiedono uscita di Maiori e Minori da Conferenza dei Sindaci Costa d'Amalfi

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104932106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Economia e Turismo

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...

Economia e Turismo

Non solo mare: il turismo italiano cresce tra montagne, città d'arte e aree interne

Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...

Economia e Turismo

Tour Terre Amiche 2025: continua il gemellaggio culturale tra la Costa d'Amalfi e Valdobbiadene

Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi...