Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampania: obiettivo destagionalizzazione. Maiori e Pompei tra le destinazioni più friendly per l'India

Economia e Turismo

Maiori, Pompei, Costiera Amalfitana, Scavi di Pompei, Città Archeologica, India, Incoming, Protocolli d'Intesa, Politica, Economia, Turismo

Campania: obiettivo destagionalizzazione. Maiori e Pompei tra le destinazioni più friendly per l'India

Si è concluso il Buisness Development Trip (BDT) dell'operatore indiano guidato da Sanjay Narula

Inserito da (Admin), giovedì 16 giugno 2022 15:27:42

C'è aria di ripresa in Campania con la Costiera Amalfitana e i siti di interesse storico archeologico che continuano ad aumentare il loro appeal verso i mercati internazionali.

Ad organizzare un Buisness Development Trip (BDT) per aumentare gli scambi turistici in Regione Campania da Napoli a Pompei e su tutta la costa meridionale, comprese le Isole di Ischia, Capri e la Capitale della Cultura 2022, Procida. Il tour è iniziato a fine maggio ed è durato più di 10 giorni, con l'operatore indiano Apex Travel & Tours, il cui CEO è Sanjay Narula, letteralmente innamorato della Costa d'Amalfi. Durante le sue visite istituzionali, l'operatore ha incontrato il direttore dell'agenzia per il turismo della Regione Campania, l'avvocato Luigi Raia, rimanendo piacevolmente colpita dal pragmatismo del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio assieme al Sindaco di Maiori Antonio Capone.

Dopo un primo viaggio a Novembre, quando Narula era in Europa per il WTM di Londra, l'operatore indiano, già vice presidente dell'Associazione degli agenti di viaggio dell'India, è rimasto affascinato da alcune perle della Costa d'Amalfi, tra cui Positano, Minori e Maiori.

E proprio a Maiori il Sig. Narula è stato intervistato da Il Vescovado, il portale della Costa d'Amalfi, da cui abbiamo appreso: «L'India è l'unica economia al mondo che dovrebbe continuare a crescere a un tasso di oltre il 7% così come nel 2023. Avrà la popolazione di giovani professionisti di classe media urbana più numerosa al mondo con la capacità e propensione a spendere in tempo libero, viaggi e comodità. La domanda di matrimoni all'estero dall'India ha visto una crescita della spesa, anno dopo anno, incredibile, il ché può trasformarsi in un grande indotto per l'Italia rispetto a qualsiasi altro paese al mondo, anche grazie ai grandi numeri che abbiamo in India. Un altro fatto interessante è che il periodo che va da ottobre fino a febbraio ci sono milioni di matrimoni che si celebrano in India, proprio nel periodo di bassa stagione per la Regione Campania. Periodo che tradizionalmente vede i grandi hotel sulla Costiera Amalfitana chiudere a causa, anche della minore domanda e di fattori locali. Questa stessa lacuna potrebbe essere colmata dal traffico in luna di miele indiano, dalle visite invernali delle famiglie alla destinazione e anche dai viaggi di incentivi aziendali con alcune pratiche di mercato innovative, con incentivi forniti tramite il sostegno dei dipartimenti regionali del turismo, degli hotel e di tutti gli stakeholder regionali.»

Alla domanda quale fosse l'obiettivo e quali opportunità intravedesse sulla Costiera Amalfitana, ha espresso così la sua opinione: «Vedo che con il giusto supporto di tutte le parti interessate del territorio, la Costiera Amalfitana e la regione Campania, possono diventare una destinazione di viaggio 365 giorni l'anno e l'India potrà contribuire in modo significativo alla crescita di questo delizioso ed esotico angolo di paradiso che offre esperienze straordinarie e un mercato sufficientemente ampio da consentire alle nostre compagnie aeree indiane di effettuare voli diretti non solo verso l'aeroporto di Napoli e l'imminente Aeroporto di Salerno, ma anche verso gli importanti hub e porti marittimi e sulla costa.»

 

Leggi l'articolo originale:

Campania, scenari futuri e flussi turistici. La Costiera Amalfitana e Pompei fanno sognare anche l'India

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 106823109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Economia e Turismo

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...

Economia e Turismo

Non solo mare: il turismo italiano cresce tra montagne, città d'arte e aree interne

Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...

Economia e Turismo

Tour Terre Amiche 2025: continua il gemellaggio culturale tra la Costa d'Amalfi e Valdobbiadene

Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi...