Tu sei qui: Economia e TurismoCampionato Regionale Giovanile: incetta di medaglie per il team Acquachiara
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 febbraio 2018 11:27:55
Con l'ottima prestazione al meeting regionale di Mugnano, l'acquachiarino Fabio Insarauto ottiene la qualificazione per le finali nazionali nei 200 stile libero. Insieme a Instaurato sorride l'intero team Acquachiara che porta a casa 6 medaglie individuali (2 bronzi, 4 argenti, 2 ori) e 3 nella staffetta (1 bronzo, 2 argenti) e si candida ad un ruolo da protagonista alle finali del campionato italiano di nuoto, in programma a Riccione dal 23 al 28 Marzo.
Dopo la notizia della qualificazione di Saccone e Di Sena alle finali del campionato italiano invernale di nuoto, in programma a Riccione dal 23 al 28 Marzo prossimo, in casa Acquachiara si continua a festeggiare.
Nel weekend, infatti, anche il nuotatore Fabio Insarauto ha strappato il pass per le finalissime nei 200 metri stile libero durante la tappa regionale tenutasi alla Piscina Comunale di Mugnano.
Gioisce Insarauto ma è l'intero collettivo biancazzurro a sfoderare importanti prestazioni: due bronzi per Manuela Correale (nei 50 metri stile libero) e Salvatore Saccone (nei 50 metri stile libero), quattro argenti per Guya Mansi (nei 200 farfalla), Alberto Martini (nei 50 metri dorso), Manuela Correale (nei 50 metri dorso) e Ludovica Monetta (nei 50 metri stile libero), due ori conquistati da Cristiano Cimino (nei 100 metri rana) e dalla cavese Ludovica Monetta (nei 50 metri stile libero).
Anche nelle staffette l'Acquachiara va sul podio: terzo posto nella 4x200 stile libero maschile (Martini-Cimino-Mirone-Salsano), secondo posto nella 4x200 stile libero femminile (Correale-Mansi-Aversa-D'Argenzio), secondo posto nella 4x200 stile libero maschile (Saccone-D'amato-Bergamasco-Casoria). Da segnalare, durante la staffetta 4x200 maschile, la prova di Domenico Casoria, entrato in acqua come ultimo frazionista ed uscito alla distanza, permettendo ai suoi di salire sul podio.
Si gode il bel momento dei suoi ragazzi il tecnico Tommaso Cerbone: «Siamo in netta crescita, i risultati parlano chiaro- spiega entusiasmato il coach di Pomigliano-. Faccio i complimenti anche ad Insarauto per la qualificazione ma ci tengo a ringraziare tutti gli atleti per l'impegno e la dedizione con cui in settimana affrontano ogni singolo allenamento. Siamo una squadra di giovanissimi e sono sicuro che già dal prossimo futuro potremmo dire la nostra».
Fonte: Il Portico
rank: 105410104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...