Tu sei qui: Economia e TurismoCapri: “I fiori del bene” Cristina Settanni presenta il suo libro
Inserito da (admin), venerdì 13 luglio 2018 22:29:09
Domenica 15 Luglio alle 19.00, presso la limonaia dell’Hotel Le Syrene di Via Camerelle a Capri, sarà presentato il libro di Cristina Settanni "I Fiori Del Bene", edizioni Mondadori. Il libro è un invito alla scoperta dei fiori e di noi stessi. I fiori di cui l'autrice racconta nel dettaglio proprietà e peculiarità sono quelli australiani, meraviglioso strumento di connessione tra l’uomo e la natura. Secondo quanto afferma la Settanni, con una formazione da naturopata e fitoterapia: "L ’essere umano è molto di più dell’insieme delle sue parti. È un sistema complesso, costituito da dimensioni biologiche, psichiche, emozionali e spirituali all’interno di un contesto sociale segnato da aspetti storici, economici e culturali. E per vivere bene, per trovare la pace interiore, l’uomo ha bisogno di restare connesso alla natura e, attraverso di essa, all’universo da cui proveniamo e verso cui andiamo. I fiori parlandoci promuovono un dialogo interiore creativo, positivo, evolutivo. I fiori ci guidano nell’evoluzione della coscienza, nel ritrovare la nostra unità, la nostra unicità, nella molteplicità delle cose." Da qui il titolo del testo "I Fiori del Bene". Nel corso della presentazione l’autrice parlerà delle proprietà riequilibranti dei fiori in un discorso aperto con la giornalista Rai Annalisa Manduca in cui affronterà le diverse sezioni in cui ha suddiviso il testo, in primis sulla missione dei fiori australiani: il riequilibrio dei nostri chakra e delle forme pensiero presenti costantemente e incessantemente nel dialogo interiore. In seguito si parlerà dei 69 fiori che compongono il repertorio Australian Bush Flower Essences, le segnature, il chakra di appartenenza e la forma pensiero positiva che ogni specifico fiore suggerisce. Per concludere con 17 storie che raccontano alcuni dei più frequenti disagi emozionali ascoltati durante gli anni di consulenze floriterapiche. BIOGRAFIA Cristina Settanni naturopata, floriterapeuta e giornalista pubblicista, da più di quindici anni si dedica al benessere della persona e alla ricerca di rimedi naturali che aiutino a ristabilire e mantenere l’equilibrio di mente, corpo e emozioni in chiave olistico-energetica. In qualità di relatrice conduce corsi di formazione e conferenze in ambito nazionale sulla Floriterapia australiana, Australian Bush Flowers e sul riequilibrio alimentare secondo i principi energetici della Medicina Tradizionale Cinese. E’ consulente nutrizionale Solgar Italia Multinutrient e consulente floriterapica Green Remedies. E’ Docente del corso di formazione "Flower Essences Consultant" presso il College of Naturopathic Medicine- CNM-Italia. Collabora con quotidiani e magazine di Cultura, Ricerca e Benessere e con la rivista Starbene e Starbene.it. In qualità di autrice e scrittrice ha recentemente pubblicato il libro sulla floriterapia australiana I FIORI DEL BENE, edito Mondadori. www.cristinasettanni.com
Fonte: Booble
rank: 10103105
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...