Tu sei qui: Economia e TurismoCavasports tra i protagonisti della quarta tappa del Trofeo Master "Iron UISP"
Inserito da (redazioneip), sabato 17 marzo 2018 08:52:18
Nutrita partecipazione dell'ASD Cavasports alla quarta giornata del Trofeo Master "Iron UISP", giunto alla sesta edizione. Ad ospitare la kermesse è stata proprio la piscina comunale di Cava de'Tirreni che ha visto competere oltre 400 atleti provenienti dall'intera regione.
Sono state 23, invece, le società partecipanti; a salire sul gradino più alto del podio, per punteggio totalizzato, è stato lo Sporting Club Poggiomarino.
I nuotatori partecipanti si sono sfidati nelle seguenti specialità: 50/100 Farfalla, 100 dorso, 50/200 rana, 100/200 stile libero e staffetta mista 4x100.
Commovente ed emozionante il ricordo, durante la cerimonia di apertura, del giovane Mario Riccio, nuotatore diciassettenne dell'Acquachiara ATI 2000 scomparso prematuramente pochi giorni prima.
Fonte: Il Portico
rank: 10468104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...