Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Agropoli in notturna al "Lamberti"
Inserito da (admin), martedì 29 settembre 2015 00:00:00
La USD Cavese 1919 comunica che il Dipartimento Interregionale della LND, su richiesta delle due società, ha autorizzato l’inversione del campo di gioco per la gara di Coppa Italia (turno preliminare) con l’US Agropoli: la partita si disputerà allo stadio “Simonetta Lamberti” mercoledì 30 settembre, con fischio d’inizio alle ore 20.30.
Per ciò che concerne i tagliandi di ingresso, la prevendita ha preso il via questa mattina presso le prevendite abituali. La società ha stabilito i seguenti prezzi:
- Tribuna (biglietto unico): € 8,50 + 1,50*
- Distinti: € 3,50 + 1,50*
- Curva Sud “Catello Mari”: € 3,50 + 1,50*
*: diritto di prevendita.
Sarà possibile acquistare i tagliandi di ingresso anche al botteghino (lato Tribuna) dello stadio “Simonetta Lamberti” - gestito dal circuito Bookingshow - nella serata di mercoledì 30 settembre, dalle ore 18.00 fino all’inizio della gara, e non saranno previste variazioni di costi.
I Punti Prevendita (circuito Bookingshow):
- Cartoleria Tirrena - corso G. Mazzini, 87 - Cava de’ Tirreni - 089.464868
- Europoste Cava - via V. Montefusco, 13/15 - Cava de’ Tirreni - 089.9953091
- Global Service srl - via E. De Filippis, 113 - Cava de’ Tirreni - 089.2960167
- Caffè D’Essai - piazza E. De Marinis, 8 (bar Stazione FS) - Cava de’ Tirreni - 089.443674
- Cafè Trinità - corso G. Mazzini, 235/237 - Cava de’ Tirreni - 089.442229.
La Prefettura di Salerno ha disposto questa mattina restrizioni per la vendita dei biglietti, acquistabili esclusivamente dai residenti a Cava de’ Tirreni.
Ufficio Stampa Giuliano Pisciotta
Fonte: Il Portico
rank: 10587107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...