Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Antonio Ruggiero responsabile del settore giovanile
Inserito da (admin), giovedì 6 agosto 2015 00:00:00
La USD Cavese 1919 comunica che il ruolo di responsabile del settore giovanile è stato affidato ad Antonio Ruggiero. All’ex Salernitana, dove ha operato negli ultimi 3 anni, il compito di portare avanti un progetto che sta tanto a cuore alla società e sul quale si lavorerà in modo concreto nel corso della stagione.
«Mi preme ringraziare la società per aver puntato sulla mia persona, sono orgoglioso di intraprendere questa nuova esperienza - asserisce il volto nuovo della Cavese - Ho sposato in pieno il progetto biancoblu perché c’è stata piena sinergia con le idee del Presidente, che mi ha dimostrato grande entusiasmo sin dal primo incontro».
Nei prossimi giorni, intanto, spazio ad altre ufficialità: «Stiamo effettivamente lavorando per definire lo staff tecnico. Tutti i nostri istruttori dovranno prima di tutto insegnare l’etica comportamentale e poi l’aspetto tecnico-agonistico».
Nella sua carriera Antonio Ruggiero ha collaborato anche con la Paganese e la Figc. Una carriera iniziata diversi anni fa proprio a Cava de’ Tirreni: «Ecco perché è ancora più bello lavorare per questi colori».
Cavese-Benevento, i punti vendita
La USD Cavese 1919 comunica che è possibile acquistare i tagliandi per la gara amichevole tra Cavese e Benevento, in programma domenica 9 agosto, alle ore 21.00, allo stadio “Simonetta Lamberti”, ai seguenti punti vendita:
- Cartoleria Tirrena, Corso Mazzini 87/89 - Cava de’ Tirreni
- Europoste Cava de’ Tirreni, Via Vincenzo Montefusco 13-15 - Cava de’ Tirreni.
Nelle prossime ore, poi, saranno attivi anche:
- Caffè D’Essai
- Global Service Srl.
Si ricorda che il costo del tagliando è di 10,00 € per tutti i settori. Gli under 12 ed i disabili entreranno gratuitamente. Il botteghino dello stadio, invece, sarà aperto domenica 9 agosto dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Addetto Stampa Enrico Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10198109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...