Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, domenica test con il Benevento
Inserito da (admin), martedì 4 agosto 2015 00:00:00
La USD Cavese 1919 comunica l’elenco dei convocati per il ritiro di Bracigliano, in programma da oggi, martedì 4, a venerdì 14 agosto. Sono 23 gli uomini a disposizione di mister Longo e del suo staff, 3 dei quali ancora in prova (De Falco, Parisi e Serrone). Sono, invece, ufficialmente dei tesserati della Cavese i portieri Cirillo ed Aprile ed i difensori Mansi, ex Chievo, e Trezza.
PORTIERI: Emanuele Conti (1996), Giuseppe Cirillo (1997), Luca Aprile (1997).
DIFENSORI: Pasquale Esposito, Pietro Sicignano, Francesco Franco (1996), Benito Cicerelli (1996), Aldo Gazzaneo (1996), Davide Mansi (1996), Gerardo Trezza (1997), Luigi De Falco (1997), Mario Parisi (1997).
CENTROCAMPISTI: Guido Di Deo, Domenico Aliperta, Giuseppe Ausiello, Salvatore D’Ancora (1995), Alessandro Serrone (1996).
ATTACCANTI: Antonio Del Sorbo, Gianmarco Tedesco, Simone D’Anna, Claudio De Rosa, Giovanni Bongermino (1995), Vincenzo Varriale.
Domenica test al “Lamberti” con il Benevento
Si inizia a fare sul serio. La USD Cavese 1919 comunica, infatti, che domenica 9 agosto, alle ore 21.00, allo stadio “Simonetta Lamberti” andrà in scena l’amichevole tra la Cavese ed il Benevento. Appuntamento di prestigio, dunque, per i biancoblu, che affronteranno una delle candidate alla vittoria finale della prossima Lega Pro.
Il costo del biglietto (10 €) sarà unico per i settori Tribuna Centrale, Tribuna Laterale, Distinti, Curva Sud “Catello Mari” e Curva Nord settore ospiti. I tagliandi sono disponibili sul circuito bookingshow.it e saranno in vendita nel giorno della partita, dalle 18.00 alle 20.00, presso il botteghino del “Simonetta Lamberti”.
Addetto Stampa Enrico Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10677104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...