Tu sei qui: Economia e TurismoCavese: dopo Sarno un turno a porte chiuse e multa di 2mila euro
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 febbraio 2018 13:42:41
Dopo la rimonta a Sarno contro la Polisportiva Sarnese arriva una mazzata per la Cavese. Quest'oggi, infatti, il Giudice sportivo ha squalificato il "Simonetta Lamberti" per un turno, dopo l'episodio di cronaca verificatosi allo stadio "Squitieri" nel quale è rimasto ferito un volontario della protezione civile (clicca qui per approfondire).
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
Il Giudice sportivo, in seguito alla partita di domenica scorsa a Sarno, ha inflitto alla società metelliana la seguente sanzione:
Euro 2.000,00 ed una gara a porte chiuse, per avere propri sostenitori in campo avverso:
- rivolto espressioni offensive, per la intera durata della gara, all'indirizzo della Terna Arbitrale;
- introdotto ed utilizzato materiale pirotecnico che veniva lanciato sia sul terreno di gioco ( 4 fumogeni), danneggiando il manto erboso e costringendo il Direttore di gara alla momentanea interruzione del gioco, sia nel campo per destinazione ( 1 petardo ) ove esplodeva mentre veniva raccolto da un Vigile del Fuoco, procurando a quest'ultimo lesioni e sanguinamento ad una mano. Si fa obbligo di risarcire i danni materiali se richiesti e documentati. Sanzione così determinata in ragione della recidiva specifica di cui ai CU 22-61-77 e della obiettiva idoneità della condotta a creare nocumento alla incolumità dei presenti.
E così, in occasione del big match contro il Cerignola, in programma domenica prossima alle 14:30, la squadra di mister Bitetto dovrà giocare senza il proprio tifo a supporto.
Fonte: Il Portico
rank: 107411106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...