Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in vetta, riesplode l'entusiasmo
Inserito da (admin), martedì 6 ottobre 2015 00:00:00
Inizio migliore per la Cavese non ci poteva essere: è prima nel girone I di serie D, insieme con una squadra che ha anche battuto, ossia la Palmese. 13 punti dopo 6 gare gli aquilotti non li avevano mai fatti in questa categoria, anche se sotto l’aspetto dei risultati c’è un allenatore che a questo punto ne ha ottenuti di più di Emilio Longo. È Francisco Lojacono nel 1976-77: 4 vittorie e 2 pari per lui, anche se la vittoria all’epoca valeva 2 punti. Se Longo domenica dovesse vincere, farà meglio dell’argentino dopo 7 giornate di quel campionato.
La tifoseria è felice per quanto sta ottenendo la propria squadra del cuore, anche se l’interrogativo è questo: riuscirà la Cavese a reggere la tensione di dover giocare sempre la partita dell’anno, contro avversari che a loro volta la affronteranno sempre con grinta? La risposta si è avuta soprattutto nei secondi tempi delle recenti gare, in cui la Cavese è stata più pratica e meglio messa in campo rispetto ai primi 45’ di gioco. Lasciar sfogare gli avversari ed esercitare il ritorno agonistico può pagare.
Domenica al “Lamberti” arriverà la Gelbison e sarà la partita dei molti ex: in casa rossoblù c’è Antonello Giordano, che nelle file aquilotte giocava in difesa ed ha anche fatto in qualche partita il capitano, mentre tra i biancoblù gli ex sono gli attaccanti Gianmarco Tedesco e Vincenzo Varriale, come pure l’allenatore Longo. Intanto, la Cavese torna ad allenarsi oggi pomeriggio a Pregiato. Il mister si augura di recuperare l’altra punta Bongermino.
Prevendita gara Cavese-Gelbison
La USD Cavese 1919 comunica che da questa mattina, martedì 6 ottobre, e fino al giorno della gara sarà aperta la prevendita per la gara USD Cavese-ASD Gelbison, in programma domenica 11 ottobre allo stadio “Simonetta Lamberti”, con fischio d’inizio alle ore 16.00.
Questi i prezzi (a tutti va aggiunto il costo di prevendita di € 1,50):
• Tribuna centrale coperta dx e sx: € 23,50
• Tribuna laterale coperta: € 22,00
• Tribuna scoperta: € 18,50
• Distinti: € 13,50
• Curva Sud “Catello Mari”: € 8,50
• Settore Ospiti: € 8,50
• Ridotti over 65 e donne (tutti i settori): € 8,50
• Ridotti ragazzi 8-14 anni: € 5,00 solo se abbinato al biglietto intero di un accompagnatore maggiorenne
• Bambini fino a 8 anni: ingresso gratuito
I tagliandi potranno essere acquistati - senza alcuna variazione di costo - anche ai botteghini dello stadio “Simonetta Lamberti” nel giorno della gara, a partire dalle ore 10.00.
I Punti Prevendita (circuito Bookingshow)
• Cartoleria Tirrena - corso G. Mazzini, 87 - Cava de’ Tirreni - 089.464868
• Europoste Cava - via V. Montefusco, 13/15 - Cava de’ Tirreni - 089.9953091
• Global Service srl - via E. De Filippis, 113 - Cava de’ Tirreni - 089.2960167
• Caffè D’Essai - piazza E. De Marinis, 8 (bar Stazione FS) - Cava de’ Tirreni - 089.443674
• Cafè Trinità - corso G. Mazzini, 235/237 - Cava de’ Tirreni - 089.442229.
Ufficio Stampa Giuliano Pisciotta
Fonte: Il Portico
rank: 10817104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...