Tu sei qui: Economia e TurismoCavese nel girone I, esordio col Gragnano
Inserito da (admin), mercoledì 2 settembre 2015 00:00:00
Sarà girone “I”. Ormai non ci sono più dubbi, la comunicazione è arrivata nella mattinata di ieri, martedì 1° settembre. E così la USD Cavese 1919 conosce i nomi delle 17 avversarie, quelle che dovrà affrontare nel corso della stagione 2015-2016. Sarà un lungo percorso in giro per la Calabria, la Campania e la Sicilia.
Queste le società inserite nello stesso girone della Cavese: Città di Scordia, Città di Siracusa, Due Torri, Leonfortese, Noto, S. Marsala, Palmese, Reggio Calabria, Rende, Roccella, Vibonese, Vigor Lamezia, Agropoli, Aversa Normanna, Città di Gragnano, Frattese e Sarnese.
«Un girone bello, con tante squadre di caratura come Siracusa, Reggio e Lamezia - afferma il tecnico Emilio Longo - Sarà necessario legittimare subito la nostra voglia attraverso l’impegno ed il gioco. Sinceramente alla vigilia non avevo preferenze ed ora ovviamente non avrò alibi. Adesso dobbiamo testimoniare la nostra forza sul campo, ma essendo umili. Perché i campionati non si vincono il 6 settembre, ma a fine maggio».
Dalla prima all’ottava giornata di campionato si giocherà alle ore 15.00, dal 25 ottobre si scenderà in campo alle 14.30. Il ritorno alle 15.00 avverrà il 27 marzo 2016, mentre dal 15 maggio si passerà alle 16.00. Tre saranno le soste: 27 dicembre per le festività natalizie, 24 gennaio per il Torneo di Viareggio e 27 marzo per la Santa Pasqua. 6, invece, i turni infrasettimanali: 16 settembre, 14 ottobre, 11 novembre, 6 gennaio, 24 febbraio e 24 marzo.
Diramato anche il calendario. La Cavese farà il suo esordio domenica 6 settembre in casa (si aspetta di conoscere la sede, vista la squalifica del “Lamberti”) contro il Città di Gragnano. «All’esordio tutte le squadre partono alla pari - commenta mister Longo - sarà fondamentale iniziare con il piede giusto. Bisognerà combattere e pensare esclusivamente a noi stessi».
Il calendario della Cavese:
- 1ª giornata: Cavese-Città di Gragnano
- 2ª giornata: Città di Scordia-Cavese
- 3ª giornata: Cavese-Vibonese
- 4ª giornata: Frattese-Cavese
- 5ª giornata: Cavese-Rende
- 6ª giornata: Marsala-Cavese
- 7ª giornata: Cavese-Città di Siracusa
- 8ª giornata: V. Lamezia-Cavese
- 9ª giornata: Roccella-Cavese
- 10ª giornata: Cavese-Leonfortese
- 11ª giornata: Aversa Normanna-Cavese
- 12ª giornata: Cavese-Sarnese
- 13ª giornata: Noto-Cavese
- 14ª giornata: Cavese-Due Torri
- 15ª giornata: Reggio Calabria-Cavese
- 16ª giornata: Cavese-Palmese
- 17ª giornata: Agropoli-Cavese
Addetto Stampa Enrico Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10267100
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...