Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giacomo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, primato "noto" e voluto

Economia e Turismo

Cavese, primato "noto" e voluto

Inserito da (admin), lunedì 5 ottobre 2015 00:00:00

Più Cavese che Noto ed alla fine la vittoria è meritata per gli aquilotti. A dispetto della fatica per il lungo e stancante viaggio in pullman, la Cavese continua a venire con piacere a Noto, dove da sempre è andata via con i tre punti. È successo anche ieri allo “Scrofani-Salustro” di Palazzolo Acreide, campo che dall’inizio della scorsa stagione ospita le partite interne dei granata per la continua indisponibilità del “Palatucci”. Merito alla squadra metelliana, che, seppure sotto di un gol, è riuscita a trafiggere per tre volte la porta difesa da Ferla, il quale, nonostante il pesante passivo, è stato tra i pochi a guadagnarsi la pagnotta. L’arma vincente della squadra allenata da Emilio Longo alla fine è risultato il contropiede: almeno in tre occasioni il Noto si è salvato grazie alle provvidenziali uscite del numero uno, che già all’8’ su tiro di Maraucci, dopo un batti e ribatti in area, riusce a togliere la palla dalla rete.

Tre minuti più tardi a compiere il miracolo è Sicignano, che a portiere battuto spazza la palla destinata a finire dentro. Poi c’è il Ficarrotta show: su una perfetta azione ideata da Gallipoli, il numero 10 granata dal limite dell’area calibra un insidioso sinistro a girare che lascia di stucco il portiere. È il momento migliore del Noto, che, come capita dall’inizio della stagione, pecca però in fase conclusiva. Un tiro di Cerra al 19’ finisce di poco a lato, mentre poco dopo la mezz’ora Varriale, dopo un batti e ribatti in area, si gira e di prima intenzione batte a rete. Il pari dei giocatori in maglia bianca arriva al 42’ ad opera dell’acrobatico e sempre attivo Varriale. Superlativa la sua prova: il numero 9 ospite, su cross teso di De Rosa, si contorce e di testa, complice la distratta difesa granata, mette dentro.

La ripresa parla solo il dialetto campano, con la Cavese che diventa padrona del campo. Al 9’ il primo tentativo di Ferla di opporsi a Varriale va a buon fine, ma sulla ribattuta è pronto a ribadire in rete l’infaticabile De Rosa. Una mazzata per la squadra granata, che tenta di rialzare la testa, ma senza successo. Poco dopo la mezz’ora a salvare la porta netina è Cannone, che si oppone ad un tiro di D’Anna. I piani di rimonta del Noto saltano a 10’ dalla fine, quando Bertolo viene espulso. Nel finale i granata arrivano sotto porta solo un paio di volte e senza mai rappresentare un vero pericolo per gli avversari. A scrivere la parola fine ci pensa D’Anna, che all’87’ in contropiede mette la palla alle spalle di Ferla con un perfetto diagonale.

Longo soddisfatto: «Bravi a reagire»

È estremamente soddisfatto il tecnico della Cavese, Emilio Longo, per il successo in trasferta della sua squadra ed una leadership consolidata. «L’inaspettato vantaggio del Noto ci ha disorientato. Sapevamo che avrebbero attaccato sin dalle prime battute - ha detto Longo - e consapevoli di ciò avevamo preparato la partita in un certo modo. A disorientare i miei piani anche la posizione di Ficarrotta. Poi è stata la mia squadra a salire in cattedra e, palla a terra, siamo diventati padroni del campo, sfruttando molto le fasce. Abbiamo avuto tante occasioni - aggiunge il tecnico campano - e nel secondo tempo siamo cresciuti notevolmente. Sono tre punti importanti per la classifica e per il morale».

Alla luce dei risultati a guidare la classifica sono rimaste solo due squadre: la Cavese e la Palmese. «È un campionato difficile e fondamentalmente molto equilibrato. È ancora presto per fare previsioni: credo che dalla 12ª giornata in poi un po’ tutti avremo le idee più chiare. Ora è impossibile stilare una gerarchia di squadre: vedo molto bene il Siracusa, il Reggio Calabria e la Vibonese». E la Cavese? «Deve fare più risultati positivi». Non ha alcun dubbio sul valore della Cavese Simone D’Anna, autore della terza rete: «La nostra è una squadra allestita per centrare l’obiettivo della promozione».

Vincenzo Rosana - La Città

Domani la ripresa degli allenamenti

La USD Cavese 1919 comunica che la squadra riprenderà domani pomeriggio, martedì 6 ottobre, gli allenamenti dopo il successo esterno contro il Noto. Gli atleti, agli ordini dello staff tecnico guidato da mister Emilio Longo, si ritroveranno al campo “A. Desiderio” di Pregiato, con inizio della seduta previsto per le ore 15.00.

Ufficio Stampa USD Cavese 1919

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Festa per giocatori e tifosi aquilotti (foto servizio tratte da cavese1919.it) Festa per giocatori e tifosi aquilotti (foto servizio tratte da cavese1919.it)
La rete di Varriale La rete di Varriale
Il gol di De Rosa Il gol di De Rosa
La rete di Ficarrotta La rete di Ficarrotta

rank: 10148109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno