Tu sei qui: Economia e TurismoCentomila euro investiti a sua insaputa, artigiano salentino sporge denuncia ai carabinieri
Inserito da (admin), giovedì 15 marzo 2018 12:30:15
Un artigiano di Specchia (Lecce) ha avuto una brutta sorpresa quando è andato a verificare il saldo del conto corrente, accorgendosi che mancavano ben 100mila euro, denaro investito senza che lui ne sapesse nulla, tanto che aveva pensato ad un errore contabile da parte della filiale del suo paese. Così era corso presso l’agenzia, e rivolgendosi al direttore si era sentito dire che l’ingente somma era stata investita "regolarmente" in azioni di sicav ed in quote fondi comuni "TR FLEX", venendo poi rassicurato che «tutto si sarebbe aggiustato» in futuro. «Regolarmente un corno» ha ben pensato il risparmiatore, il quale ha negato prontamente di aver sottoscritto un contratto d’investimento relativo all’importo indebitamente prelevato dal suo conto e, in tutta probabilità, per le spese ed oneri a suo carico comportati da un eventuale disinvestimento. Date le circostanze l’utente quarantenne, artigiano di professione, non era affatto convinto e assistito dall’avvocato Ivan Mangiullo ha sporto denuncia presso la stazione dei carabinieri del suo paese, tra l’altro incluso nella lista dei "Borghi più belli d’Italia". L’evento ha immediatamente fatto scalpore, tanto che si sarebbe diffusa la notizia, non si sa se sia affidabile o meno, che l’evento non fosse isolato e che altri utenti avrebbero subìto un trattamento simile. "Ovviamente - rileva Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti"- ci auguriamo che la vicenda sia riconducibile ad un mero errore, ma purtroppo non è la prima volta che si sentono storie di questo tipo che continuano inevitabilmente a sorprendere, dato che accadono con una frequenza impressionante e possono riguardare tutta l’utenza bancaria indipendentemente dall’età, status e condizione sociale. Ecco perché invitiamo e inviteremo sempre a prestare la massima attenzione, se possibile quotidianamente, al proprio saldo contabile ed alle uscite che si verificano sui nostri conti correnti, come ha fatto questo accorto artigiano salentino".
Fonte: Booble
rank: 10643107
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...