Tu sei qui: Economia e TurismoChe spiagge avremo in Costa d'Amalfi questa estate? Il servizio di Dritto e rovescio su Rete 4
Inserito da (admin), venerdì 1 maggio 2020 09:37:12
Con l'avvicinarsi della bella stagione si moltiplicano gli inviati delle testate giornalistiche nazionali ed internazionali in Costiera Amalfitana. Complice uno scenario irreale, destinato ad essere descritto sui libri di storia quando si parlerà in futuro del Coronavirus, i giornalisti cercano di fare il punto e di comprendere come potrebbe svolgersi in sicurezza la stagione balneare.
"Sarà possibile quest'anno rispettare le regole del distanziamento sociale?" è la domanda cruciale che l'inviata Alessandra Borgia si è posta sulla "Spiaggia Grande" di Positano durante un servizio andato in onda nell'edizione del 30 aprile di "Dritto e rovescio", la trasmissione di attualità e approfondimento politico di Rete 4 condotta da Paolo Del Debbio.
A rispondere a questa domanda è il giovane Alberto Russo di Positano Fishing Tours, in spiaggia a manutenere l'attrezzatura da pesca: «Non c'è lo spazio materiale per il distanziamento. Guardate la spiaggia, ci sono stabilimenti, bar, non penso sia fattibile, a meno che non facciamo a turno.»
Dello stesso avviso Angela Cinque che ha dichiarato al microfono della giornalista: «Positano questo è, in termini di spazi. Speriamo che ci lascino le spiagge libere, siamo in casa ormai da due mesi, i positanesi sono sfiniti, almeno potranno andare al mare.»
Insomma, in Costiera Amalfitana, così come in Penisola Sorrentina, le spiagge sono troppo piccole ed il distanziamento sociale rischia di dimezzare il numero di posti con un conseguente aumento esponenziale dei prezzi.
Fonte: Maiori News
rank: 101122109
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...