Ultimo aggiornamento 15 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCibo di Strada: al via in tutta Italia il tour del decennale di Streetfood

Economia e Turismo

Cibo di Strada: al via in tutta Italia il tour del decennale di Streetfood

Inserito da (admin), giovedì 8 marzo 2018 18:02:25

Si parte il 16 marzo da Prato per proseguire con Novara, Arezzo, Foggia e tante altre tappe

Dai primi mercati alla realizzazione di un’associazione che ha cambiato il concetto di cibo di strada e riconosce il ruolo dei "cuochi di strada". Ricciarini (presidente): «Esperienza, Qualità del cibo e Cultura: parole chiave contro chi si improvvisa e danneggia il settore»

[caption] Anniversario decimo anno[/caption] Al via il giro d’Italia del cibo di strada con decine di tappe promosse in tante città italiane dall’associazione nazionale Streetfood che riunisce decine di operatori di strada che negli anni hanno puntato sulla qualità. Si parte dalla Toscana, Prato per l’esattezza, con la tappa del 16-17-18 marzo, per proseguire il fine settimana successivo a Novara. Saranno oltre trenta in tutto le tappe in programma in giro per l’Italia già pronte a far registrare un nuovo sold out di presenze. Non è tutto. «Da quando siamo nati la nostra associazione non ha pensato solo a organizzare eventi pubblici in tutta Italia – spiega il fondatore e presidente di Streetfood, Massimiliano Ricciarini – ma l’obiettivo è da sempre quello di promuovere la cultura del cibo di strada italiano e ormai internazionale passando per la storia dei prodotti, la loro qualità e quindi la serietà di chi li cucina per strada rispettando la tradizione familiare; è questo che fa la differenza, assieme a Esperienza e selezione e qualità del cibo e degli operatori del settore contro chi da qualche anno si improvvisa e/o segue i nostri passi solo per profitto e senza un progetto preciso danneggiando quindi il sistema». [caption] Carciò[/caption] Il tour del decennale di Streetfood. Sarà un cartellone di eventi particolare dal momento che proprio nel 2018 cade il decennale dell’associazione. Era infatti il 2008 quando un gruppo di appassionati, cuochi, operatori, giornalisti, residenti e operanti in Puglia, Lazio, Marche, Toscana, Emilia e Piemonte, si è riunito a un tavolo per dare vita a una associazione, riconosciuta poi dallo Stato Italiano, che tutelasse e promuovesse il cibo di strada italiano, quello vero e della tradizione. Si parte come detto da Prato (16-17-18 marzo) in Piazza San Francesco con lo Streetfood 4Wheels abbinato alla Festa di San Patrizio in collaborazione come ogni anno con il Consorzio Santra Trinita nato per riqualificare il quartiere omonimo della città. La tappa successiva vedrà la carovana del cibo di strada spostarsi in Piemonte dove dal 23 al 25 marzo il cibo di strada sarà al centro della manifestazione Degusto Novara, un evento di Confcommercio VCO Alto Piemonte. Poi si torna in Toscana con la tradizionale tappa di Arezzo, dal 6 all’8 Aprile, con I food truck che tornano per la terza volta al Parco Pertini, cuore verde della città. Nelle stesse date Streetfood sarà protagonista a Bergamo per festeggiare il proprio decennale in occasione del premio Italia a Tavola, anch’esso ai dieci anni grazie alla rivista omonima. Dal 13 al 15 aprile ancora in Toscana con la sesta edizione di Castelfiorentino Streetfood Village in collaborazione con CCN tre piazze del borgo in provincia di Firenze. Dal 20 al 22 Aprile il cibo di strada con la tendina sarà ancora in Puglia, a Foggia, dove per il quinto anno farà da spalla all’evento "Libando, Viaggiare Mangiando". Il programma primaverile proseguirà a Castiglioncello (LI) dal 28 aprile al 1 maggio in occasione di Foodies Festival. In allegato il programma eventi fino al mese di luglio. Le novità e integrazioni sul nostro sito web www.streetfood.it e sulla sezione "Eventi" della nostra pagina Facebook "Streetfood Italia". Dieci anni di Streetfood. Oggi, dopo dieci anni di attività, l’Associazione può vantare numeri importanti per il settore. A partire dagli eventi che in dieci anni hanno toccato oltre 100 città italiane, portando in degustazione centinaia di cibi di strada italiani e non solo, raggiungendo, si stima, circa 6 milioni di appassionati negli oltre 400 eventi messi in piedi. A questi eventi vanno aggiunti, oltre alla somministrazione di cibi "certificati", anche attività culturali collaterali, come le visite guidate ai centri storici delle città che hanno ospitato i cosiddetti "Streetfood Village", ma anche convegni, seminari e master di approfondimento. Oltre a questo sono decine le tesi di laurea alla quali l’associazione ha contribuito, centinaia i professionisti aiutati a entrare in questo settore partendo da zero.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10023100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...