Tu sei qui: Economia e Turismo"Città di Cava de' Tirreni", il 2 giugno la presentazione della XXVI edizione
Inserito da (admin), venerdì 29 maggio 2015 00:00:00
Martedì 2 giugno 2015, alle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, è in programma la conferenza stampa di presentazione della 26ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, che si svolgerà dal 7 al 14 giugno 2015 sui campi di Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore e Vietri sul Mare.
Ben 100 formazioni, tra cui una proveniente dagli Stati Uniti, in lizza in 7 categorie; 8 giorni di gare; la consueta “maestosa” Cerimonia inaugurale. Il tutto all’insegna dello slogan “Giovane e pulito: è il nostro calcio”. Anche quest’anno l’autentica “classica” del panorama calcistico giovanile, organizzata dal Comitato Promotore presieduto da Giovanni Bisogno, è destinata a non tradire le attese.
Tutti i dettagli e le novità della manifestazione, unitamente al nome dell’ennesimo prestigioso testimonial, saranno rivelati in occasione della conferenza stampa, alla quale interverranno:
- Giovanni Baldi, Consigliere regionale;
- Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Vincenzo Pastore, Presidente Comitato Regionale Campania della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti;
- Pietro Contente, Presidente Sezione AIA di Salerno;
- Enrico Maria Amore, Ideatore del software LFScouting;
- Giovanni Bisogno, Presidente del Comitato Promotore Torneo Internazionale “Città di Cava de’ Tirreni”.
La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.
Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; web: www.torneointernazionaledicava.it; e-mail: info@torneointernazionaledicava.it
Fonte: Il Portico
rank: 10527104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...