Tu sei qui: Economia e TurismoCome cambia il turismo secondo "Hotel Domani": campagne social e riscoperta dei centri minori
Inserito da (admin), giovedì 21 maggio 2020 10:50:14
Non poteva non esserci Positano, tra le mete predilette dal turismo internazionale, sull'edizione di maggio di Hotel Domani, incentrata sulla necessità, in Italia, di ripartire dall'ospitalità, settore «al centro di qualsiasi rilancio economico, sociale e culturale del Paese».
E per la ripresa c'è bisogno di introdurre «cambiamenti radicali nella gestione alberghiera». Per il consulente turistico Mino Reganato, azioni utili potrebbero essere l'ottimizzazione dei propri siti in modo da apparire tra i risultati sponsorizzati dei principali motori di ricerca, l'investimento in campagne social, l'applicazione al proprio sito di un booking engine.
«La convinzione è che al debutto della ripresa nulla sarà come prima. Le nostre abitudini, il modo di offrire le nostre competenze e la vendita, sostanzialmente, saranno diverse - scrive Reganato -. La paura che l'emergenza possa ritornare cambierà notevolmente i comportamenti dei viaggiatori che prediligeranno principalmente consulenza diretta nella scelta della vacanza, pulizia e sanificazione nelle strutture, luoghi non molto affollati».
A mio avviso vi sarà una riscoperta dei centri minori che avranno decisamente un vantaggio a seguito della crisi e potranno godere delle nuove tendenze del turismo», chiosa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109212100
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...