Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCome si andrà al ristorante in Campania? Un metro di distanza e tovaglie monouso; il protocollo dell’Unità di Crisi

Economia e Turismo

Ristorante, Campania, linee guida

Come si andrà al ristorante in Campania? Un metro di distanza e tovaglie monouso; il protocollo dell’Unità di Crisi

«Si precisa che le misure da garantire, in relazione alle distanze che dovranno essere assicurate nei locali, sono di 1 metro di distanziamento tra le persone (schiena – schiena) e 1 metro tra i tavoli», si legge nel documento

Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 maggio 2020 09:37:56

In Campania, De Luca l'ha ribadito più volte, i ristoranti riapriranno dal 21 maggio. In allegato all'Ordinanza n.48 del 17 maggio le Linee Guida per garantire la sicurezza di clienti e personale.

«Si precisa che le misure da garantire, in relazione alle distanze che dovranno essere assicurate nei locali, sono di 1 metro di distanziamento tra le persone (schiena - schiena) e 1 metro tra i tavoli», si legge nel documento.

«Tali distanze - si legge ancora - dovranno essere indicate a terra con apposita segnaletica orizzontale. Qualora il rispetto di tali distanze non sia possibile, sarà necessario utilizzare idonee barriere di protezione come pannelli di dimensione minima in altezza di 1.60m realizzati in sicurezza con materiali sanificabili, igienizzabili e non porosi».

Tra le altre misure c'è quella di favorire l'utilizzo di tovaglie monouso o sostituirle per ogni cliente; il divieto di modalità di servizio a buffet o similari; l'adozione di menù digitali oppure di altri meccanismi informatici da inviare anche sui dispositivi dei clienti; la contingentazione dei clienti all'ingresso ai locali da parte di personale addetto, «evitando assembramenti interni e in corrispondenza dell'ingresso verificando che i clienti indossino le mascherine», la separazione degli accessi di entrata e di uscita, nonché la rilevazione della «temperatura corporea, impedendo l'accesso in caso di temperatura > 37,5 °C».

Al punto 9 anche le linee guida per la gestione di un caso sintomatico sospetto. Tra le tante quella che prevede che «la struttura abbia a disposizione un kit da utilizzare per coloro che presentano sintomi da Covid-19».

SCARICA IL DOCUMENTO INTEGRALE IN BASSO

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

File Allegati

Come si andrà al ristorante in Campania? Un metro di distanza e tovaglie monouso; il protocollo dell’Unità di Crisi
allegato-3-protocollo-regione-campania-ristorazione-e-bar.pdf

rank: 109716101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...