Ultimo aggiornamento 1 ora fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoConto alla rovescia per la sfida benefica che incoronerà il miglior agnolotto dell'Oltrepò pavese

Economia e Turismo

Conto alla rovescia per la sfida benefica che incoronerà il miglior agnolotto dell'Oltrepò pavese

Inserito da (admin), lunedì 9 aprile 2018 15:33:47

Il Palio dell’Agnolotto – 22 aprile Tenuta Calcababbio (Pavia) A giudicare i piatti una giuria di Chef ed esperti guidata da Fabrizio Ferrari, Silvano Vanzulli ed Ezio Gritti. 13 i ristoranti che parteciperanno all’evento organizzato in collaborazione con la Onlus Chicco per Emdibir Pavia, 9 aprile 2018 – Parte il conto alla rovescia per la prima edizione de "Il Palio dell’Agnolotto", l’evento benefico che si svolgerà domenica 22 aprile presso la Tenuta Calcababbio (località Calcababbio, Pietra Dé Giorgi, Pavia) e vedrà in sfida 13 ristoranti del territorio. Nel corso della serata, organizzata in collaborazione con la Onlus Chicco per Emdibir (www.chiccoper.org), gli Chef si sfideranno nella preparazione degli agnolotti, con la possibilità di utilizzare nelle loro ricette anche la farina di teff, un cereale senza glutine tipico dell’Etiopia. I piatti, abbinati a una selezione di etichette di Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC come da tradizione - proposte e offerte da Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese - verranno degustati e valutati da una giuria di giornalisti, Chef ed esperti del settore guidata da Fabrizio Ferrari (Chef del ristorante UNICO, Milano), Silvano Vanzulli (Chef e docente per "Imparando con gli Chef" e presso l’Istituto Santa Chiara di Stradella) ed Ezio Gritti (Chef del Ristorante Ezio Gritti). Il ricavato dell’asta – saranno all’asta prodotti enogastronomici e diverse etichette di vino dei produttori dell’Oltrepò Pavese – e la somma raccolta grazie alla partecipazione degli ospiti saranno interamente donati a sostegno del progetto "Un chicco di grano o di teff", promosso dall’associazione Onlus Chicco per Emdibir, che punta al miglioramento sostenibile dell’alimentazione nella regione del Gurage, sull’altopiano centrale dell’Etiopia. Un folto gruppo di giornalisti nazionali e del territorio esperti in enogastronomia sarà in giuria al fianco degli Chef: Rita Monastero (Lovely Cheffa) scrittrice e collaboratrice Rai e Gambero Rosso, Maria Luisa Agnese per Corriere Buone Notizie, Francesco Anfossi per Famiglia Cristiana, Luca Bonacini collaboratore del Gambero Rosso e firma di QN oltre che dell’omonimo blog, Roberto Perrone scrittore e storica firma del Corriere della Sera autore del blog Perri's Bite, Matteo Tornielli direttore di Live In. Fra i giornalisti locali ci saranno invece Stefano Calvi per Telepavia, Paolo Calvi per La Provincia Pavese, Daniela Catalano per Il Popolo, Elisa Ajelli per Il Periodico e Il Punto, Patrizio Chiesa per Portale Oltrepò Pavese e Buon Appetito Oltrepò. In giuria anche una significativa rappresentanza di istituzioni ed eccellenze oltrepadane: il Sindaco di Pietra De’ Giorgi Gian Maria Testori, il Presidente di "Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese" Michele Rossetti, il Presidente di "Terre D’Oltrepo" Andrea Giorgi, il Presidente di "Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese" Roberto Lechiancole, la Direttrice dell’Istituto Santa Chiara Stefania Fecchio e il vicario generale della Diocesi di Tortona don Mario Bonati. Ma non saranno solo gli esperti a decretare l'agnolotto migliore: tutti i partecipanti alla serata potranno infatti contribuire esprimendo il proprio voto dopo l’assaggio. I ristoranti in gara sono: - Sasseo (Santa Maria della Versa) - Colombi (Montù Beccaria) - GioEle (Stradella) - Cella di Montalto (Montalto Pavese) - Scuropasso (Cigognola) - La Pineta (Fortunago) - Boccapane (Ruino) - Corte Montini (Santa Giuletta) - Antica Trattoria Del Ginepro (Menconico) - La Quercia (Valverde) - Il Melo Rosso (Fortunago) - Osteria del Giuse (Stradella) - Trattoria Fugazza (San Damiano) Per seguire e commentare l’evento sui social: #palioagnolotto I posti sono limitati. Per partecipare all’evento è possibile prenotare il proprio posto a partire dal 10 aprile scrivendo una mail all’indirizzo pressoffice@ideafoodandbeverage.it. Il costo è di 25 euro a persona (che saranno devoluti a sostegno del progetto della Onlus Chicco per Emdibir).

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10743105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...