Ultimo aggiornamento 52 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCoronavirus e gli effetti su economia: manifattura al minimo storico, cresce spesa alimentare

Economia e Turismo

Coronavirus, economia, spesa, manifattura

Coronavirus e gli effetti su economia: manifattura al minimo storico, cresce spesa alimentare

Cresce del 7% la spesa alimentare: i tre prodotti super star nel carrello sono le uova con vendite record del 14%, gli oli e i derivati dei cereali con l'8%

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 maggio 2020 11:43:17

L'attività manifatturiera e dei servizi in Italia crolla al minimo storico ad aprile per effetto del coronavirus. L'indice Pmi composito, calcolato da Markit e che monitora entrambi i settori, è precipitato ad aprile a 10,9 punti da 20,02 punti di marzo. Al minimo storico anche il settore dei servizi a 9 punti da 17,4 di marzo.

Il Covid-19, invece, fa crescere del 7% la spesa alimentare delle famiglie italiane nel primo trimestre su base annua. Si tratta della variazione più forte degli ultimi dieci anni dovuta alle restrizioni imposte per fronteggiare il diffondersi del coronavirus in tutto il territorio nazionale dalla fine di febbraio. È quanto emerge dal report dei consumi sui primi tre mese del 2020 di Ismea, dopo il timido +0,4% registrato a fine 2019.

I dati hanno evidenziato un deciso +18% dei consumi delle famiglie a marzo che ha dato slancio a tutto il trimestre. A fare da traino, segnala il report, sono i prodotti a largo consumo confezionato con +9,7% a cui si è maggiormente rivolta l'attenzione nelle prime settimane di emergenza; ma anche per i prodotti freschi sfusi la spesa inverte il trend e diventa positiva (+1,1%). Nel solo mese di marzo le vendite per i prodotti confezionati hanno registrato incrementi del 20% e quelle per i freschi sfusi del 9%. A perdere posizioni nel carrello in fase di emergenza, sono le bevande che pur aumentando del 5,2% su base annua, mostrano diversamente dai periodi precedenti un impulso meno deciso rispetto ai generi alimentari. Tutti i comparti, segnala ancora il report, hanno incrementi di spesa che vanno dal 4% al 14%. Se brillano le vendite di uova, oli e derivati dei cereali, sotto la media invece ci sono i vini (+4,2%) e i prodotti ittici (+4,3), malgrado le conserve ittiche a partire dal tonno in scatola, abbiano rappresentato ad inizio emergenza uno dei prodotti più ricercati con incrementi settimanali delle vendite del 20%.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102514107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...