Tu sei qui: Economia e TurismoCosta d'Amalfi "chiusa" d'inverno tra positività e disservizi. Il commento di una turista
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 febbraio 2018 11:20:29
La Costiera Amalfitana è meta turistica d'eccellenza di livello mondiale. Il boom di presenze registrato nelle ultime due stagioni non ha eguali: un dato che incoraggia operatori del settore a garantire servizi di qualità, investendo nelle strutture e nel personale. Ma anche gli amministratori pubblici chiamati a investire in servizi e infrastrutture. E' sempre utile conoscere le esperienze vissute dai turisti al termine delle loro vacanze in Costiera. I commenti lasciati sulla piattaforma di Trip Advisor è un termometro della "customer satisfaction" non soltanto per le singole strutture ricettive.
In un recente commento, una viaggiatrice americana, in tour in Costiera in questo mese di febbraio, esalta Amalfi, i servizi pubblici, un po' meno Positano:
«Stavamo viaggiando lungo la Costiera Amalfitana per una settimana partendo da Amalfi, poi da Positano, poi da Sorrento. Ad Amalfi ho visto molti ristoranti, negozi e caffè aperti nonostante la bassa stagione. Abbiamo preso l'autobus Sita per Positano per soli 4 euro ciascuno, il che è stato fantastico. Tuttavia, quando abbiamo raggiunto Positano, le strade ventose non sono facili daattraversare, né i 300 gradini dall'hotel fino alla spiaggia dove c'era un bar e un ristorante aperto in tutto il villaggio. Abbiamo deciso di cambiare il nostro albergo, per una notte invece di due perché non c'è assolutamente nulla da vedere o da fare, ma l'addetto dell'hotel era completamente scortese, mentendo con il manager per vedersi rimborsare parte della nostra prenotazione. L'addetto alla reception stava ridendo dietro le nostre spalle. Così poco professionale. Non hanno pubblicizzato il fatto che nulla in Positano è aperto in bassa stagione e ci ha chiesto perché ci siamo presi la briga di venire. Noi non ritorneremo. Qui non hanno nessuna idea del servizio clienti!»
Fonte: Il Vescovado
rank: 109935101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...