Tu sei qui: Economia e TurismoCostiera Cilentana, Torraca - Nutrisano: La Dieta Mediterranea come Stile di Vita
Inserito da (admin), martedì 30 gennaio 2018 08:09:01
Quanto incide l'alimentazione sul nostro stile di vita? Cos'è esattamente la Dieta Mediterranea? Perché scegliere la Dieta Mediterranea e non le diete che vanno così di moda oggi? Queste sono solo alcune delle tante domande a cui risponderemo durante il convegno Nutrisano: La Dieta Mediterranea come Stile di Vita. La cultura della Dieta Mediterranea e più in generale, l'importanza di una corretta e sana alimentazione sono gli argomenti al centro dell'evento proposto su iniziativa delle Guide del Castello Baronale Palamolla (Valeria Liserre, Vincenza Alessio e Merch Ama) in collaborazione con il Comune di Torraca. Ai saluti del sindaco di Torraca Domenico Bianco, seguirà un'introduzione di Marco Costanzo (Curatore del Progetto dietamediterranea.blog e anche moderatore dell'evento). Grazie agli importanti relatori: - Dott. Maria Teresa Radesca Nutrizionista (Nutrizionista) - Giuseppe Cilento (Presidente della Cooperativa Nuovo Cilento e Ambasciatore della Dieta Mediterranea) - Giovanna Voria (Ambasciatrice Dieta Mediterranea nel mondo) - Dott. Giovanni Nicoletti (Specialista dell'Alimentazione e di Igiene e Medicina Preventiva). Capiremo come una corretta alimentazione ed uno stile di vita attivo siano l'elisir di una lunga vita. Quando noi parliamo di dieta, oggi, immaginiamo che sia un modo per dimagrire in cui vengono eliminati cibi come pasta, patatine fritte e sughi. La Dieta Mediterranea non è niente di tutto questo: è una forma di vita, uno stile di vita riconosciuto dall'Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità nel 2010. Esso incide in primis sulla nostra salute, sull'ambiente e non è fatta solo di cibo, ma anche di competenze legate all'agricoltura, modalità e scelte di allevamento, tipologia e scelta di pesca, rispetto della stagionalità dei prodotti, del territorio e della biodiversità (attraverso semine diverse e alla rotazione delle colture), garantendo la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali. Ciò è una vera e propria filosofia di vita tanto che torna alla mente il vero significato della parola dieta, che deriva dal greco "regola di vita". È prevista la presentazione di piatti tipici della Dieta Mediterranea a cura delle attività torrachesi realizzati, esclusivamente, con prodotti a Km0. Partner dell'evento: - Pizzeria Locanda Magnalardo (di Generoso Cardino) - Osteria del Sergente (di Carmine Del Duca) - le capannelle (di Enzo Lovisi) - Bar pizzeria l'incontro (di Andrea Vallinoto) - Farmacia Pitta Catia Sofia Torraca Sa (della dott. Catia Sofia Pitta) - LE OPERAIE Azienda Agricola (di Paolo Curcio e Giuseppe Curcio) SABATO 3 FEBBRAIO 2018 ORA 17.00 INGRESSO LIBERO
Fonte: Booble
rank: 10793104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...