Tu sei qui: Economia e TurismoCovid, ancora un duro colpo al turismo salernitano: annullate sagre e festival
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 giugno 2020 09:13:05
L'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19 penalizza anche sagre e festival. Tanti borghi del salernitano, infatti, sono stati costretti quest'estate a rinunciare all'organizzazione di molti eventi che, negli anni passati, hanno rappresentato un punto fermo dell'economia locale.
Perché a risentirne, come riporta il quotidiano "Il Mattino", non saranno solo gli spettatori, ma anche una piccola fetta di economia che gira intorno a questi eventi, come ad esempio i ristoratori, gli ambulanti dello street food, i produttori locali. Tra i primi eventi cancellati c'è Mojoca, il Festival di artisti di strada di Moio della Civitella, alla quindicesima edizione. Molte sagre sono state già cancellate: non si terrà la Festa della fragola di Acerno in programma il 13 e 14 luglio da dieci anni. Già deciso lo stop della sagra di Ostigliano "Vasci, portune e pertose" prevista dal 10 al 15 agosto nel comune cilentano.
(nella foto il Festival del Limone a Tramonti)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108415106
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...
Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...
Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi...