Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCovid, Campania: contributi a fondo perduto per liberi professionisti

Economia e Turismo

Covid, Campania: contributi a fondo perduto per liberi professionisti

Inserito da (Redazione), venerdì 17 aprile 2020 12:29:33

Regione Campania ha reso noto il bando per l'erogazione di contributi a fondo perduto destinati ai liberi professionisti e lavoratori autonomi danneggiati dall'epidemia di coronavirus.

L'intervento è finanziato per complessivi euro 80.000.000, di cui:

  • euro 29.293.010 destinati al finanziamento dell'indennità destinata ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS e, in via residuale, al finanziamento dell'indennità destinata ai liberi professionisti iscritti alle Casse previdenziali private;
  • euro 50.706.990 destinati al finanziamento dell'indennità destinata ai liberi professionisti iscritti alle Casse previdenziali private e, in via residuale, al finanziamento dell'indennità destinata ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS.

La Regione Campania si riserva la facoltà di rifinanziamento dell'avviso ovvero, in caso di economie, di disporre di un diverso utilizzo delle medesime.

Contributo a fondo perduto per i liberi professionisti: chi può presentare la domanda

Possono presentare domanda i lavoratori autonomi, titolari di partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020, in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione all'albo professionale ed alla relativa Cassa previdenziale privata ovvero, nel caso in cui l'Albo professionale non sia costituito, alla gestione separata INPS;
  • inizio attività prima del 1/1/2020;
  • sede/studio sul territorio regionale;
  • non iscrizione ad altra forma di previdenza obbligatoria;
  • fatturato dell'anno 2019 inferiore ad euro 35.000,00.

Per fatturato si intendono i compensi professionali effettivamente percepiti secondo il principio di cassa al netto dei contributi obbligatori alla Cassa previdenziale e delle spese anticipate per conto del cliente/committente.

Coronavirus Campania: ammontare del contributo erogabile ai liberi professionisti

Il bonus è concesso nella forma di contributo a fondo perduto una tantum, pari a 1.000 euro per ciascun professionista richiedente ed è cumulabile con altri incentivi e con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l'attuale crisi economico-finanziaria causata dall'emergenza sanitaria da "COVID-19", comprese le misure nazionali previste dal D.L n. 18 del 17 marzo 2020 e dal D.L. del 28 marzo 2020, nei limiti previsti dalla normativa comunitaria.

Termini e modalità di presentazione delle richieste di contributo per i liberi professionisti

La domanda di bonus dovrà essere presentata esclusivamente con modalità on-line, utilizzando la piattaforma resa disponibile all'indirizzo https://coniprofessionisti.regione.campania.it.
L'invio della domanda di partecipazione sarà possibile esclusivamente tramite la piattaforma regionale dalle ore 10,00 del 24 aprile 2020 alle ore 15,00 del 08 maggio 2020 salvo proroghe.
La registrazione sarà possibile dalle ore 10,00 del 22 aprile 2020.

Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107352100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno