Tu sei qui: Economia e TurismoCovid e tassa di soggiorno, a Maiori albergatori esonerati da comunicazione giornaliera
Inserito da (Maria Abate), martedì 9 giugno 2020 16:30:29
Dal 1° giugno al 30 settembre, per chi soggiorna a Maiori è dovuta l'imposta di soggiorno e insiste in capo agli operatori un obbligo di dichiarazione, così come previsto dal Regolamento approvato con D.C.C. n. 3 del 28/02/2019, regolarmente pubblicato e disponibile sul sito del Comune.
Con Delibera di Giunta n. 64 del 28 maggio 2020 si è disposto, per la durata del periodo di emergenza epidemiologica da Covid 19, che gli operatori alberghieri ed extra-alberghieri, in caso di assenza di pernottamenti presso le strutture, siano sollevati dall'obbligo di comunicazione giornaliera.
Il Responsabile dell'Area Finanziaria Roberta De Sio resta a disposizione per informazioni attinenti all'applicazione dell'imposta:
- Presso l'Ufficio Tributi del Comune di Maiori, il lunedì ed il venerdì mattina alle 09.30 alle 12.00;
- Telefonicamente al numero 089/814241 il lunedì, il mercoledì ed il venerdì mattina alle 09.30 alle 12.00;
- A mezzo mail ordinaria: stafftributi@comune.maiori.sa.it
- A mezzo pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it
Fonte: Maiori News
rank: 102218100
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...
Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...
Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi...