Tu sei qui: Economia e TurismoCrisi Covid, in Costa d'Amalfi Distretto Turistico chiede ai Sindaci sospensione imposte per aziende e lavoratori
Inserito da (redazionelda), domenica 26 aprile 2020 10:53:28
In Costiera Amalfitana nuova azione a supporto dei lavoratori stagionali e delle aziende del settore turistico, tra i più colpiti dalla crisi economica e finanziaria generata dal Covid-19.
Il Distretto Turistico della Costa d'Amalfi e il Gruppo Alberghi Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno hanno richiesto ai sindaci della Costa D'Amalfi misure di sostegno al comparto che traina l'economia locale (visualizza lettera in basso).
I presidenti Andrea Ferraioli e Gino Schiavo chiedono alle municipalità una sospensione dell'applicazione delle imposte locali fino al 30 novembre 2020 per le imprese dell'indotto turistico ivi incluse attività commerciali strettamente legate al settore e cittadini che abbiano nel loro nucleo familiare lavoratori dipendenti in stato di disoccupazione o inoccupazione nel periodo gennaio 2020 - maggio 2020.
Nel dettaglio i tributi: Addizionale comunale IRPEF; - IUC (IMU-TARI-TASI); Imposta comunale sulla pubblicità; Canone di installazione di mezzi pubblicitari (CIMP);
Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche. Ad oggi il solo Comune di Ravello ha anticipato questa iniziativa.
>Leggi anche:
Crisi Covid, a Ravello differimento pagamento di alcunitributi
Fonte: Il Vescovado
rank: 109844109
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...