Tu sei qui: Economia e TurismoDal Ministero del Turismo 380 milioni sotto forma di credito d’imposta per il miglioramento delle strutture ricettive
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 2 giugno 2022 10:47:27
Il Ministero del Turismo ha pubblicato l'Avviso pubblico recante le "modalità applicative per l'accesso alla piattaforma online per la concessione del credito d'imposta di cui all'articolo 79 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126".
L'avviso è rivolto alle strutture ricettive esistenti alla data del 1° gennaio 2012.
L'agevolazione consiste in un credito d'imposta nella misura del 65% delle spese sostenute, entro il massimo di 200.000 euro, per interventi di:
Il credito d'imposta è riconosciuto nei limiti delle risorse disponibili pari a 380 milioni di euro.
Le domande possono essere compilate e presentate dalle ore 12:00 del giorno 9 giugno 2022 alle ore 17:00 del giorno 13 giugno 2022, accedendo alla piattaforma dedicata. Il link di accesso alla piattaforma sarà pubblicato sulla pagina Facebook del Ministero del Turismo il 9 giugno.
Eventuali richieste di assistenza potranno essere inviate esclusivamente a mezzo e-mail scrivendo all'indirizzo: assistenza_creditodimposta@ministeroturismo.gov
Clicca qui per consultare l'avviso completo e scaricare gli allegati: https://www.ministeroturismo.gov.it/avviso-pubblico-alle.../
Fonte: Il Vescovado
rank: 109317104
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...