Tu sei qui: Economia e TurismoDal Ministero del Turismo oltre un milione di euro per valorizzazione Costa d’Amalfi: Positano ente capofila progetto “UNESCOast”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 aprile 2023 13:39:52
Con Decreto del Ministero del Turismo dell'11/04/23, il Comune di Positano è risultato beneficiario di un finanziamento pari a 1.140.238,00 euro, dopo aver partecipato all'Avviso per la valorizzazione dei comuni a vocazione turistico-culturale con Siti Unesco e Città Creative Unesco.
Il fondo predisposto dal Ministero del Turismo è destinato all'erogazione di contributi in favore dei comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità.
Nei mesi scorsi l'Amministrazione ha lavorato quindi alla predisposizione di una valida proposta progettuale riassunta nel progetto denominato "UNESCOast - Amalfi Coast UNESCO Heritage", che - a seguito di un lungo e complesso iter istruttorio - ha ricevuto il benestare e il finanziamento da parte del Ministero del Turismo.
Positano sarà Capofila dell'aggregazione dei Comuni di Positano, Furore, Maiori, Cetara, Ravello, Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni, Conca dei Marini, Minori, Amalfi, Scala, Praiano e Atrani, in un progetto che intende mettere in luce il rapporto, unico, che intercorre fra le tante realtà di immenso valore di cui dispone la Costiera Amalfitana: paesaggi, natura, arte, cultura, poli di fede, umanità.
"Si tratta di un'opportunità unica per tutta la costa di Amalfi - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida - che già dal 1997 è diventata Patrimonio mondiale dell'Umanità Unesco; uno straordinario esempio di paesaggio culturale e naturalistico costruito e tutelato dal rispettoso rapporto tra uomo e natura. Un grazie particolare ai sindaci e a tutte le amministrazioni della costa d'Amalfi per la fiducia accordata alla mia amministrazione nella predisposizione di un progetto ambizioso, che ci vedrà uniti nel promuove le bellezze di un territorio straordinario partendo dalla consapevolezza della nostra storia e dalla valorizzazione dell'identità di ogni singola realtà locale per poi giungere ad una visione nuova d'insieme della nostra Costiera Amalfitana che oggi più che in passato, necessità di sinergie e di azioni comuni di valorizzazione".
Fonte: Amalfi News
rank: 102628102
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...