Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDal Tirolo al Cilento, arriva lo Strauben

Economia e Turismo

Dal Tirolo al Cilento, arriva lo Strauben

Inserito da (admin), martedì 10 luglio 2018 00:36:42

Dalla passione per l’Alto Adige di due fratelli salernitani, nel loro ristorante di Santa Maria di Castellabate si potrà gustare la famosa frittella fritta altoatesina Dolce amato da grandi e piccini, la frittella altoatesina a forma di chiocciola arriva per la prima volta nel Cilento e, precisamente, al ristorante «Il Papavero – lounge bar & food» della zona lago di Santa Maria di Castellabate. Lo «Strauben» viene preparato friggendo l'impasto che viene fatto cadere con una specie di imbuto di ferro nell'olio bollente. La procedura per cuocere la frittella tirolese è un'arte che si tramanda da decenni in Alto Adige. Lì, non c’è una festa con casette in legno dove non viene preparata. I titolari de «Il Papavero», i salernitani Vincenzo e Luigi Benvenuto entrambi ingegneri con la passione culinaria, da anni frequentano il Sud Tirolo. Precisamente a San Candido rimangono, ogni volta, quasi ipnotizzati dal movimento che porta alla loro formazione e inebriati dal profumo che proviene dalla cottura. Per non parlare, poi, del sapore squisito. Da qui, l’idea di importare nel loro ristorante in Cilento una storica ricetta della tradizione di confine messa a punto dalla maestria delle contadine. «Durante il nostro ultimo viaggio in Alto Adige nell’inverno scorso – spiegano i fratelli Benvenuto – abbiamo cercato di conoscere più da vicino ricetta e segreti della frittella. Il nostro obiettivo era portare in Cilento questa novità. Per farlo, abbiamo studiato l’impasto e abbiamo assaggiato diverse versioni, finché non abbiamo trovato quella che più ci è piaciuta. E, soprattutto, siamo convinti che la frittella dolce si sposi bene non solo con la montagna, ma anche con il mare». «Strauben», il nome descrive il piatto. In tedesco, infatti, vuol dire «arricciato», proprio come il dolce che si compone di piccoli ricci di pastella croccanti fuori e morbidi dentro. Gli ingredienti? Pochi, ma di qualità. A partire dall’olio utilizzato per friggere in una padella dedicata solo alla cottura della frittella. Gli «Strauben», come da tradizione, a «Il Papavero – lounge bar & food» vengono serviti ancora caldi cosparsi di zucchero a velo e accompagnati da marmellata biologica e panna montata. Per gli amanti del cioccolato, in particolari i bimbi, non mancherà la Nutella.

Fonte: Booble

rank: 10223107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...