Tu sei qui: Economia e TurismoDalla Campania misure a sostegno delle imprese dell’agricoltura e della pesca
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 09:58:40
A seguito della Decisione della Commissione dell'Unione Europea del 19/05/2020 che ha approvato il regime di aiuto SA57349, sono stati adottati con decreto dirigenziale n. 97 del 19/05/2020 gli avvisi pubblici per l'erogazione di un bonus una tantum a favore delle imprese agricole, delle imprese armatrici di imbarcazioni da pesca ed imprese acquicole, delle imprese del comparto bufalino e delle imprese del comparto florovivaistico regionale.
🌱 Per le imprese agricole i bonus sono i seguenti:
✅ 1.500 euro per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali,
✅ 2.000 euro per i coltivatori diretti, imprenditori agricoli professionali assuntori di manodopera, che nel 2019 hanno impiegato più di 5 lavoratori (oti/otd) per oltre 510 giornate lavorative complessive
🐟 Nel caso delle imprese acquicole il bonus spettante per ogni impianto ubicato in Regione Campania è pari a euro 25.000 e qualora un'impresa acquicola presenti un'istanza comprendente più impianti di acquacoltura il contributo totale è pari alla somma dei singoli bonus.
🌱 Avviso pubblico a favore delle imprese agricole per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum in dipendenza della crisi economico-finanziaria da Covid19
⛴ Avviso pubblico a favore delle imprese armatrici di imbarcazioni da pesca ed imprese acquicole per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum in dipendenza della crisi economico-finanziaria da Covid19 e modello di domanda
🐮 Avviso pubblico a favore delle imprese bufaline per la concessione di un contributo a fondo perduto una tantum in dipendenza della crisi economico-finanziaria da Covid19
🌼 Avviso pubblico a favore delle imprese florovivaistiche per la concessione di un contributo a fondo perduto una tantum in dipendenza della crisi economico-finanziaria da Covid19
👉 Le istanze inerenti l'agricoltura dovranno essere presentate alla Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, esclusivamente per il tramite del Centro Autorizzato di Assistenza Agricola (CAA) che detiene il fascicolo aziendale del richiedente, a partire dal 20 maggio 2020 e fino al 10 giugno 2020
👉 Le istanze inerenti la pesca e l'acquacoltura dovranno essere presentate all'Ufficio Pesca e Acquacoltura della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali a partire dal 21 maggio 2020 e fino al 9 giugno 2020
Il bando completo a questo link 👉 Sostegno agricoltura e pesca
Fonte: Positano Notizie
rank: 108510104
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...