Tu sei qui: Economia e TurismoDalla festa alla tragedia, 14 anni fa Cava diceva addio a Catello Mari
Inserito da (redazioneip), giovedì 16 aprile 2020 10:30:04
Quattordici anni fa, la Cavese e Cava de' Tirreni vivevano una delle pagine più tristi della loro storia. Nella notte del 16 aprile, un incidente stradale poco dopo l'uscita autostradale di Castellammare di Stabia, costò la vita al difensore Catello Mari, bandiera della società metelliana.
Un crudele destino gli tese il tranello fatale sulla via del ritorno dalla nottata di festeggiamenti, consumata a Cava insieme a dirigenti, compagni di squadra e tifosi dopo la conquista della sospirata promozione in C1. Increduli, i tifosi accolsero l'eco delle notizie che annunciavano la tragica fine del loro eroe. Perché il "Leone" (come veniva soprannominato) i cuori dei cavesi li aveva conquistati con la sua passionale carica agonistica e per l'attaccamento alla maglia. Un attaccamento ogni domenica confermato in un abbraccio più che simbolico con la sua Curva.
E ancora oggi, a distanza di quattordici anni, quell'affetto non se n'è mai andato. Il suo ricordo è rimasto nel cuori dei tifosi e per le strade di Cava de' Tirreni, tra murales e scritte varie dedicate al giocatore scomparso. Gli ultrà della Cavese, inoltre, chiesero ed ottennero l'intitolazione della loro curva proprio a lui. Ogni anno, infine, organizzano una commemorazione con la messa in ricordo del giocatore scomparso che però, quest'anno, non potrà essere celebrata a causa dell'emergenza sanitaria.
Fonte: Il Portico
rank: 107612100
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...