Tu sei qui: Economia e TurismoDalla festa alla tragedia, 14 anni fa Cava diceva addio a Catello Mari
Inserito da (redazioneip), giovedì 16 aprile 2020 10:30:04
Quattordici anni fa, la Cavese e Cava de' Tirreni vivevano una delle pagine più tristi della loro storia. Nella notte del 16 aprile, un incidente stradale poco dopo l'uscita autostradale di Castellammare di Stabia, costò la vita al difensore Catello Mari, bandiera della società metelliana.
Un crudele destino gli tese il tranello fatale sulla via del ritorno dalla nottata di festeggiamenti, consumata a Cava insieme a dirigenti, compagni di squadra e tifosi dopo la conquista della sospirata promozione in C1. Increduli, i tifosi accolsero l'eco delle notizie che annunciavano la tragica fine del loro eroe. Perché il "Leone" (come veniva soprannominato) i cuori dei cavesi li aveva conquistati con la sua passionale carica agonistica e per l'attaccamento alla maglia. Un attaccamento ogni domenica confermato in un abbraccio più che simbolico con la sua Curva.
E ancora oggi, a distanza di quattordici anni, quell'affetto non se n'è mai andato. Il suo ricordo è rimasto nel cuori dei tifosi e per le strade di Cava de' Tirreni, tra murales e scritte varie dedicate al giocatore scomparso. Gli ultrà della Cavese, inoltre, chiesero ed ottennero l'intitolazione della loro curva proprio a lui. Ogni anno, infine, organizzano una commemorazione con la messa in ricordo del giocatore scomparso che però, quest'anno, non potrà essere celebrata a causa dell'emergenza sanitaria.
Fonte: Il Portico
rank: 106210100
American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...