Tu sei qui: Economia e TurismoDaniela Santanchè: "Turismo diventerà prima azienda"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 29 novembre 2022 21:48:32
Sei milioni di euro per aiutare il turismo sostenibile, holiday working per spingere sulla destagionalizzazione, un'università del turismo in Italia con una grande sfida in termini occupazionali per i giovani e anche un codice identificativo nazionale al fine di dare maggiore trasparenza alle attività del settore degli affitti brevi.
Obiettivo, anzi "ambizione", rendere il turismo la prima azienda italiana "e non solo a parole come è stato fatto fino ad adesso", ha detto la ministra del turismo Daniela Santanchè.
A Milano ha partecipato prima alla presentazione della Bit poi all'assemblea nazionale di Federazione Turismo, dove ha annunciato: "visione, coraggio e credere in quello che il turismo deve diventare: la prima azienda della nostra nazione, con una grande sfida anche sui temi occupazionali, perché il settore è quello che può occupare di più i nostri giovani".
E ha poi proseguito:
"Ho la grande ambizione che l'Università del turismo sia nella nostra nazione perché siamo i più bravi e non capisco perché bisogna andare all'estero per acquisire le competenze - ha aggiunto -. Quest'estate sono mancati 250mila addetti e 6,3 miliardi di fatturato". Domani in Senato, "darò la nostra visione perché la politica e i governi non sempre ci hanno creduto fino in fondo" ma "questo governo è rappresentato da Giorgia Meloni che ha sempre detto di avere massima attenzione al turismo" .
Poi il dialogo con il collega Raffaele Fitto a capo del ministero Affari europei, Politiche di coesione e Pnrr per avere più fondi per il suo ministero:
"I fondi del Pnrr sono noccioline per questo comparto, dobbiamo fare degli sforzi per avere di più ma non c'è solo il Pnrr. Sto dialogando con il ministro Raffaele Fitto - perché ci sono molti soldi nei fondi europei di coesione e sviluppo: lì dobbiamo andare a prenderli".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10007103
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....
Giornate di intenso traffico crocieristico al porto di Salerno, che continua a registrare scali di rilievo internazionale al Molo Manfredi. Dopo la Emerald Sakara, approdata lunedì 13 maggio, e la Bolette della compagnia Fred Olsen Cruise Lines, che ieri - 14 maggio - ha attraccato al Terminal Crociere...
Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini domani, 16 maggio, a Sorrento per partecipare al forum internazionale del Mediterraneo "Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica economica e socio-culturale del Mediterraneo". L'evento si snoda su due giorni (venerdì 16 e sabato 17...