Tu sei qui: Economia e TurismoDe Luca impone obbligo di quarantena per arrivi dall'estero e il comparto turistico trema, ma chi è esente?
Inserito da (Maria Abate), sabato 25 luglio 2020 10:52:12
Tra i punti dell'ordinanza n. 63 emanata ieri dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, c'è l'obbligo di quarantena, valevole da oggi e fino al prossimo 31 luglio, per chi arriva dall'estero.
Una disposizione che ha messo in allarme il comparto turistico - anche della Costiera Amalfitana - perché, a primo impatto, è sembrato che fossero compresi non solo i cittadini italiani che rientrassero dall'estero, ma anche i cittadini stranieri in arrivo (e dunque anche i turisti).
In un post pubblicato sulla pagina facebook della Regione Campania, infatti, si legge: «Quarantena obbligatoria per i cittadini che arrivano da paesi esteri». Una frase che risulta assai generalizzata e per niente chiara. Anche perché subito dopo questo punto, la Regione aveva specificato di aver «dato mandato alle Aziende Sanitarie di individuare alberghi Covid da riservare alla quarantena di pazienti asintomatici».
Ma, in realtà, nell'ordinanza è specificato che a dover comunicare la propria presenza all'ASL anche se asintomatici, per essere poi sottoposti a isolamento fiduciario di quattordici giorni presso la propria abitazione sono «i cittadini italiani e stranieri che facciano ingresso nel territorio nazionale da aree extra Schengen e di spostamenti dagli Stati previsti dall'art.1, comma 2 dell'Ordinanza del Ministro della Salute 30 giugno 2020 o comunque diversi da quelli previsti dall'art.6, comma 1 DPCM Il giugno 2020».
I paesi "esenti" sono gli Stati membri dell'Unione Europea (escluse Romania e Bulgaria), quelli che fanno parte dell'accordo di Schengen, il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano. Quelli colpiti dall'ordinanza sono invece i paesi dell'Asia, dell'America e dell'Oceania, tra i quali ci sono nazioni ad alto rischio di contagio.
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
Austria, Belgio, Città del Vaticano , Danimarca , Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco , Norvegia , Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria.
Scarica il testo dell'ordinanza in basso
Fonte: Positano Notizie
rank: 109214100
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...
Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...
Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi...