Tu sei qui: Economia e TurismoDecreto "Cura Italia": C.L.A.A.I. Salerno chiede misure a favore di imprenditori, artigiani e autonomi
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 marzo 2020 17:18:36
Di Andrea Pellegrino
«Bene le prime misure emergenziali ma occorrono integrazioni e chiarimenti». La C.L.A.A.I. di Salerno, d'intesa con C.L.A.A.I Nazionale, fa chiarezza rispetto al decreto "Cura Italia", soprattutto in merito alle misure ancora da apportare a favore degli imprenditori, artigiani e autonomi.
«Abbiamo approfondito il decreto - spiega Gianfranco Ferrigno, presidente della Claai di Salerno - ed abbiamo riscontrato alcune misure che possono generare confusione o altre che dovrebbero essere integrate».
«E' chiaramente una legislazione di emergenza, non c'è tantissimo per le imprese - spiega, invece, l'Avvocato Alessandro Limatola, vicepresidente nazionale della Claai -. Ad esempio - prosegue - per quanto riguarda il credito d'imposta sui fitti, il provvedimento riconosce misure per gli immobili C1 mentre ci sono molte attività, soprattutto quelle artigiane che sono in immobili A10. Questo a nostro giudizio andrebbe rivisto con una tutela estesa a tutti». Quanto alle prestazioni, di cui il comma 1 dell'articolo 91 del decreto "Cura Italia", il vicepresidente spiega: «Sono insoddisfatto anche rispetto a ciò. Va chiarito meglio il ruolo del debitore, delle prestazioni e dei risarcimenti, Non si comprende allo stato quale disciplina deve essere applicata».
Per quanto riguarda gli autonomi: «Ci sono alcuni blocchi di attività - prosegue - cui è stata data una risposta, seppur provvisoria, ma ci sono altre attività e altri studi professionali che sono stati completamente esclusi. Anche alcune dichiarazioni dell'ultima ora del viceministro all'economia su Facebook lasciano il tempo che trovano se non si concretizzano con atti ufficiali».
L'impegno della Claai è costante, annuncia il Presidente dell'associazione salernitana Ferrigno: «Siamo attenti a tutti i provvedimenti, così come siamo pronti a sostenere quanti ne hanno necessità. Soprattutto in questa fase emergenziale siamo vicini agli imprenditori, artigiani e alle imprese per contenere i danni economici. Allo studio ci sono delle proposte che sottoporremo agli organi preposti, alcune delle quali già avanzate nelle settimane scorse».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10078109
"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...
American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...