Tu sei qui: Economia e TurismoDecreto Rilancio: bonus 600 euro per tutti i lavoratori stagionali
Inserito da (Redazione), mercoledì 20 maggio 2020 17:04:14
Buone notizie per i lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana. Il "Decreto Rilancio" firmato ieri sera dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha esteso il bonus da 600 euro per le categorie di lavoratori delle località turistiche italiane che finora non hanno ricevuto nessun sussidio.
Il nuovo decreto riconosce un'indennità, per i mesi di aprile e maggio, pari a 600 euro per ciascun mese, "ai lavoratori dipendenti e autonomi che in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 hanno cessato, ridotto, o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro".
Nello specifico:
Per i lavoratori iscritti al Fondo lavoratori dello spettacolo, in possesso di determinati requisiti, è erogata una indennità di 600 euro per ciascuno dei mesi di aprile e maggio 2020, purché non siano titolari di rapporto di lavoro dipendente o di pensione, alla data di entrata in vigore del decreto in esame.
Naturalmente per ogni ulteriore garanzia e approfondimento si attende la circolare dell'INPS.
In tutti i casi sopra citati, i lavoratori per avere diritto al bonus non possono essere titolari di un contratto di lavoro dipendente diverso da quello intermittente e non devono essere titolari di pensione.
La domanda per la richiesta del Bonus deve essere presenta all'INPS, tuttavia il decreto non precisa tempi e modalità, dunque questi ultimi dovranno essere indicati dall'Istituto Nazionale di Previdenza. Molto probabilmente si userà l'iter già utilizzato in precedenza per il bonus di 600 euro.
Fonte: Il Portico
rank: 108274102
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...