Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoDetassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

Economia e Turismo

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi"

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"Questo intervento, a cui si è ispirato anche l’Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento dell’economia e il miglioramento delle condizioni lavorative"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 settembre 2025 10:30:16

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento dell'economia e il miglioramento delle condizioni lavorative".

Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè nel commentare i dati del CAF ACLI pubblicati ieri sul Sole 24 Ore.

"E la somma - prosegue la ministra - aumenterà ancora se gli esercenti, dai ristoranti agli hotel, abiliteranno correttamente i loro POS. Sul tema, abbiamo attivato un tavolo di lavoro volto a facilitare le procedure di attivazione dei pagamenti elettronici. Al tempo stesso, è necessario sensibilizzare gli utenti sull'importanza di pagare le mance tramite carta di credito anziché in contanti, che non vengono tracciati. Stiamo predisponendo una campagna dedicata per informare gli utenti della possibilità di corrispondere le mance tramite POS, contribuendo così all'incremento delle retribuzioni del personale.

Questo non solo contribuirà a garantire un reddito più elevato per i lavoratori, ma promuoverà anche la trasparenza e la legalità nel settore. Continueremo a lavorare per creare un ambiente favorevole al turismo e al benessere di tutti coloro che ne fanno parte."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10993103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Italia sempre più meta top in Europa, MIT: «Giugno 2025 supera anche il pre-Covid, destagionalizzazione in atto»

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...