Tu sei qui: Economia e TurismoDistretto Turistico Costa d’Amalfi chiede ai Sindaci sospensione imposte per alberghi e lavoratori stagionali
Inserito da (Maria Abate), sabato 25 aprile 2020 19:07:16
Per dar sostegno alle aziende e alle famiglie, il Distretto e il Gruppo Alberghi Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno hanno richiesto ai sindaci della Costa D'Amalfi misure di sostegno ai lavoratori ed alle lavoratrici maggiormente coinvolti nella crisi economica e finanziaria generata dal Covid-19.
"Ci auguriamo che la nostra richiesta venga accolta all'unanimità, in segno di vicinanza e supporto al comparto turistico, in forte stato di sofferenza", ha detto il presidente del Distretto Andrea Ferraioli.
Di seguito la lettera integrale.
Illustrissimo Sindaco,
le scriviamo a nome del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e del Gruppo Alberghi Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno.
A seguito della grave crisi economica che ha colpito il comparto turistico, determinata dall'emergenza sanitaria coronavirus, riteniamo indispensabile agevolare le aziende coinvolte in questa gravosa situazione economica e finanziaria.
Considerato che si prevedono pesanti ripercussioni sulla capacità di assunzione da parte delle imprese; preso atto che misure importanti di sostegno alle aziende sono indispensabili anche per consentire la fase di rilancio post emergenza; considerato altresì che nella vigente normativa sono di competenza dei Comuni i seguenti tributi:
- Addizionale comunale IRPEF; - IUC (IMU-TARI-TASI);
- Imposta comunale sulla pubblicità;
- Canone di installazione di mezzi pubblicitari (CIMP);
- Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche;
CHIEDIAMO
una sospensione dell'applicazione delle imposte locali fino alla data del 30 novembre 2020 per:
imprese dell'indotto turistico ivi incluse attività commerciali strettamente legate al settore;
e cittadini che abbiano nel loro nucleo familiare lavoratori dipendenti in stato di disoccupazione o inoccupazione nel periodo gennaio 2020 - maggio 2020
In previsione che la crisi economico/finanziaria non sarà superata entro novembre 2020 chiediamo, inoltre, alla Sua Amministrazione di consentire - con apposite disposizioni- la possibilità di rateizzo delle imposte a partire da giugno 2021 e la valutazione di una riduzione delle imposte in funzione delle minori spese previste dalla diminuzione dei flussi turistici.
Minori, 24 Aprile 2020
Fonte: Positano Notizie
rank: 108813102
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...