Tu sei qui: Economia e TurismoDistretto Turistico Costa d’Amalfi su Sky Tg24, Ferraioli: “Basta temporeggiare, si facciano scelte condivise“
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 17:21:14
Pochi giorni fa il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli è stato intervistato da Sky Tg24 riguardo alla ripartenza delle attività in costiera.
"Le attività della Costa d'Amalfi stanno resistendo e hanno voglia di ripartire. I turisti innamorati dei nostri luoghi ci dimostrano ogni giorno quanto desiderano tornare. Ma è ora che chi di dovere faccia scelte chiare e condivise sul territorio. Se vogliamo ripartire bisogna assicurare che tutto il sistema turistico possa essere preservato. Ci vuole una forte collaborazione", ha detto in collegamento da Praiano.
E poi: "Non possiamo più temporeggiare altrimenti sarà l'"assenza di decisioni" il colpo finale alla destinazione. I problemi sono tanti. Il primo è la liquidità delle aziende. Le banche stanno temporeggiando e ci sono segnali negativi nonostante i decreti avessero l'obiettivo di immettere denaro nel sistema. Per questo ci aspettiamo una risposta veloce anche dai comuni alla richiesta presentata già da una decina di giorni di sospensione e rimodulazione delle imposte locali. E' fondamentale in assenza di liquidità spostare i costi fissi. E' necessario operare per creare una area sicura. La Costiera è stata, fortunatamente, solo sfiorata dal virus e questo è molto importante perché ci permette di avere una immagine positiva. Ma se vogliamo ripartire - nonostante lo faremo solo con una domanda minima - bisogna assicurare che tutto il sistema turistico possa essere preservato. Ci vuole una forte collaborazione in questo senso. Penso a tutto un settore che parte dai trasporti e arriva ai fornitori che deve essere responsabilizzato e messo nelle condizioni di operare in sicurezza e non arrecare danno. La filiera turistica deve essere monitorata e garantita. Per questo è necessario anche che tutti i comuni della costa facciano scelte condivise sulla gestione degli eventuali flussi turistici evitando ordinanze contrastanti. Infine le regole sulla gestione degli ospiti. La nostra ospitalità e la nostra innata capacità di accogliere i turisti è conosciuta in tutto il mondo. Dobbiamo poter lavorare in sicurezza senza disperdere questo patrimonio. Per questo ci aspettiamo regole chiare e attuabili perché non possiamo permetterci di trasformare le nostre attività in ospedali".
Fonte: Positano Notizie
rank: 100210108
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...