Tu sei qui: Economia e TurismoDomenica 6 settembre: slalom auto e gara podistica. Ravello-Chiunzi strada chiusa, su SS 163 procedere con attenzione
Inserito da (Redazione), sabato 5 settembre 2015 17:15:09
Domenica 6 settembre, slalom auto e gara podistica: Ravello-Chiunzi strada chiusa, Su SS 163 procedere con attenzione.
La gara automobilistica a slalom "Città di Tramonti" che si svolgerà domenica 6 settembre provocherà la chiusura temporanea al traffico veicolare dalle 10 alle 18. Pertanto, per raggiungere Ravello dall'Agro, o viceversa, bisognerà percorrere la strada provinciale 2 Maiori-Corbara.
Sulla Strada Statale 163 Amalfitana, dalle 10 e 15, circa, ci si potrebbe imbattere nei podisti del "Maraton Concert" che partiranno alle 10 da Ravello con direzione Paestum. Non sarà certo prevista la chiusura delle arterie interessate ma non sono esclusi brevi rallentamenti con gli automobilisti invitati a prestare maggiore attenzione durante la guida
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103619103
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...