Tu sei qui: Economia e TurismoDopo Venezia anche Capri pensa a contingentare i flussi turistici. E la Costiera?
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 aprile 2018 18:19:34
Boom di turisti a Capri per il primo maxiponte della bella stagione: la ricettività e l'occupazione dei posti letto negli alberghi e nei bed and breakfast ha raggiunto il 90 per cento. Ospiti in gran parte italiani ma si registra anche un 25 per cento di stranieri. Il grande afflusso porta il sindaco di Capri, Gianni De Martino, a considerare di realizzare anche per l'isola azzurra forme di 'selezione' sul modello di Venezia dove sono stati installati controlli per l'accesso alla città lagunare.
«Il problema non sono i tornelli - dice - ma trovare un sistema e un'organizzazione d'accoglienza al porto e a Marina Grande capace di poter far gestire bene sul nostro territorio i notevoli flussi turistici in maniera ordinata e adeguata senza creare affollamento». Con le stesse problematiche è costretta a convivere anche la Costiera Amalfitana, specie i comuni di Amalfi, Ravello e Positano, già invasi dal traffico veicolare e da orde di turisti.
«Controlli e tornelli - aggiunge il primo cittadino caprese - andrebbero messi ai porti di partenza non a quelli d'arrivo, a noi resta il compito di studiare sistemi di accoglienza per far defluire i flussi tenendo però conto delle caratteristiche del nostro territorio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102723100
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...