Tu sei qui: Economia e TurismoEquivoco sul Sentiero degli Dei: direttore Touring Club si scusa con sindaco Mascolo
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), mercoledì 17 febbraio 2016 20:14:21
La questione sulla presunta omonimia del tracciato bolognese con quello più celebre, il Sentiero degli dei, che sovrasta la Costiera Amalfitana - che aveva spinto il sindaco di Agerola, Luca Mascolo, a prendere posizione inviando una lettera all'autore del "lapsus", il Touring Club Italiano - è stata risolta definitivamente.
Il primo cittadino agerolese ha infatti ricevuto una telefonata da parte del Direttore responsabile della Redazione del Touring, Silvestro Serra, che si è scusato per il refuso nel titolo dell'articolo "incriminato": la denominazione giusta avrebbe dovuto essere: "Via degli dei". Insomma, una svista può capitare anche ad una rivista autorevole come quella del TCI, svista che alla fine è stata anche gradita per la pubblicità indiretta che ha provocato alle bellezze del nostro territorio.
«È nostro dovere difendere l'enorme patrimonio naturalistico - commenta Mascolo - e gli sforzi, che non stiamo affatto lesinando, per valorizzare sempre e meglio la vocazione sentieristica della nostra terra. È nostro dovere farlo per evitare ogni forma di abuso. O equivoco. Serra ha apprezzato tantissimo la nostra spinta (e quando parlo di nostra mi riferisco anche ai tanti messaggi carichi di orgoglio e di senso di appartenenza, che hanno inondato la pagina del TCI) a difesa del Sentiero degli Dei, riconosciuto come tra i migliori dieci percorsi più belli al mondo, e ci ha comunicato l'interesse della redazione del Touring di riservare ai nostri sentieri particolare attenzione e comunicazione.
«Gli ho chiesto - conclude - di venirci a trovare ad Agerola, anche per toccare con mano le straordinarie opportunità che questa terra offre, la natura ospitale dei suoi cittadini e i diversi modelli turistici che in questi anni abbiamo sviluppato. Vi terrò informati».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108627108
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...