Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoExtra-alberghiero ed experience, oggi il nuovo webinar del Distretto Turistico Costa d'Amalfi

Economia e Turismo

Extra-alberghiero ed experience, oggi il nuovo webinar del Distretto Turistico Costa d'Amalfi

Inserito da (redazioneip), giovedì 30 aprile 2020 10:08:19

«Il momento è di grande incognita perché non abbiamo risposte e siamo pieni di incognite anche dal punto di vista economico. Siamo nelle incertezze ed eravamo abituati alle certezze. La salvezza delle imprese è fondamentale per i nostri collaboratori, per la tenuta sociale dei nostri territori, per il futuro e per fronteggiare il rischio di invasione predatoria di aziende che da fuori, dall'estero, potrebbero venire a fare acquisti anche da noi». Lo ha dichiarato Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana, aprendo i lavori del quinto WeBinar incentrato sulla liquidità.

«Oggi avremo il sesto WeBinar (alle 11:00 in diretta sulla pagina Facebook del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana) che sarà incentrato sull'extra. - ha proseguito Ferraioli - Avremo Salvatore Aceto, famoso nel mondo con i suoi limoneti, ci soffermeremo sulle attività extralberghiere, ma allo stesso tempo anche sul modello del turismo sostenibile. E domani ci soffermeremo sulle opportunità messe in campo per il settore extra - alberghiero e del potenziale delle Experience per il comparto turistico nella fase di ripartenza. Nel WeBinar di domani avremo altri ospiti importanti come Giacomo Miola fondatore del trekking gastronomico, avremo un altro esponente importante delle Guide che è Michele Inserra di Cartotrekking, ma anche della ristorazione come Gennaro Castiello di Acqua Pazza ed avremo in collegamento anche Salvatore Aceto per Amalfi Lemon Experience. Ospite speciale sarà Danilo Beltrante che è il fondatore di Vivere di Turismo, una delle startup più innovative per il settore extra-alberghiero e di Locobel, azienda che cura lo sviluppo di vari Brand importanti oltre ad essere il co - fondatore dell'associazione Property Managers Italia».

«Al momento non c'è alcuna misura sulla defiscalizzazione - ha dichiarato Vittorio Mendozzi dell'Hotel Bristol di Vietri sul Mare - e penso che ci sia necessità di rafforzare invece le aziende con erogazioni immediate e l'azzeramento delle imposte per tutto il 2020».

«Cosa sarà per gli stagionali? Inoltre la cassa integrazione al momento non è stata ancora erogata - ha affermato Andrea Gatto, consulente del Lavoro - poi ci sono riflessioni da fare sulle questioni fiscali. Cosa accadrà a fine anno? Si chiederanno tutte le rate sospese?».

«La novità assoluta è che qualora le imprese dovessero esautorare il Fondo di Garanzia - ha dichiarato Ciro Romano, Ceo della Alden Consulenti di Impresa che ha illustrato tutti i provvedimenti adottati dal Governo - subentrerà il Fondo Sace. I prestiti che si potranno chiedere saranno fino a 25.000 euro o fino a 800.000 euro per fatturati fino a 3.200.000. euro. In quest'ultimo caso però la restituzione sarà in 48 mesi con un preammortamento di 24 mesi. Riusciranno le imprese a restituire in 48 mesi?».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103818109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno