Tu sei qui: Economia e TurismoExtra-alberghiero ed experience, oggi il nuovo webinar del Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Inserito da (redazioneip), giovedì 30 aprile 2020 10:08:19
«Il momento è di grande incognita perché non abbiamo risposte e siamo pieni di incognite anche dal punto di vista economico. Siamo nelle incertezze ed eravamo abituati alle certezze. La salvezza delle imprese è fondamentale per i nostri collaboratori, per la tenuta sociale dei nostri territori, per il futuro e per fronteggiare il rischio di invasione predatoria di aziende che da fuori, dall'estero, potrebbero venire a fare acquisti anche da noi». Lo ha dichiarato Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana, aprendo i lavori del quinto WeBinar incentrato sulla liquidità.
«Oggi avremo il sesto WeBinar (alle 11:00 in diretta sulla pagina Facebook del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana) che sarà incentrato sull'extra. - ha proseguito Ferraioli - Avremo Salvatore Aceto, famoso nel mondo con i suoi limoneti, ci soffermeremo sulle attività extralberghiere, ma allo stesso tempo anche sul modello del turismo sostenibile. E domani ci soffermeremo sulle opportunità messe in campo per il settore extra - alberghiero e del potenziale delle Experience per il comparto turistico nella fase di ripartenza. Nel WeBinar di domani avremo altri ospiti importanti come Giacomo Miola fondatore del trekking gastronomico, avremo un altro esponente importante delle Guide che è Michele Inserra di Cartotrekking, ma anche della ristorazione come Gennaro Castiello di Acqua Pazza ed avremo in collegamento anche Salvatore Aceto per Amalfi Lemon Experience. Ospite speciale sarà Danilo Beltrante che è il fondatore di Vivere di Turismo, una delle startup più innovative per il settore extra-alberghiero e di Locobel, azienda che cura lo sviluppo di vari Brand importanti oltre ad essere il co - fondatore dell'associazione Property Managers Italia».
«Al momento non c'è alcuna misura sulla defiscalizzazione - ha dichiarato Vittorio Mendozzi dell'Hotel Bristol di Vietri sul Mare - e penso che ci sia necessità di rafforzare invece le aziende con erogazioni immediate e l'azzeramento delle imposte per tutto il 2020».
«Cosa sarà per gli stagionali? Inoltre la cassa integrazione al momento non è stata ancora erogata - ha affermato Andrea Gatto, consulente del Lavoro - poi ci sono riflessioni da fare sulle questioni fiscali. Cosa accadrà a fine anno? Si chiederanno tutte le rate sospese?».
«La novità assoluta è che qualora le imprese dovessero esautorare il Fondo di Garanzia - ha dichiarato Ciro Romano, Ceo della Alden Consulenti di Impresa che ha illustrato tutti i provvedimenti adottati dal Governo - subentrerà il Fondo Sace. I prestiti che si potranno chiedere saranno fino a 25.000 euro o fino a 800.000 euro per fatturati fino a 3.200.000. euro. In quest'ultimo caso però la restituzione sarà in 48 mesi con un preammortamento di 24 mesi. Riusciranno le imprese a restituire in 48 mesi?».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103918104
"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...
American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...