Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoExtralberghiero, si riparte dal 25. Abbac propone voucher “Campania Sicura” per incentivare turismo internazionale

Economia e Turismo

Campania, Extralberghiero, turismo, Abbac

Extralberghiero, si riparte dal 25. Abbac propone voucher “Campania Sicura” per incentivare turismo internazionale

« Serve un progetto di promozione turistica che evidenzi che la Campania è uno dei territori meno colpiti dalla pandemia. Il turismo di prossimità non basta, la stagione turistica è compromessa», ha detto Ingenito

Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 maggio 2020 16:59:45

«De Luca riapra le nostre strutture senza imporre protocolli sanitari più stringenti rispetto a quelli già disposti dal Governo. Occorre strategia turistica e non ci faccia scherzi, il 3 giugno la Campania deve essere aperta ai voli internazionali come nelle altre regioni».

A dichiararlo, a margine della riunione di stamane per stabilire protocolli e modalità di riapertura delle strutture ricettive con il governatore della Campania e della task force, è Agostino Ingenito, presidente dell'Abbac (Associazione Bed and Breakfast e Affittacamere della Campania).

«Il governatore si fidi dei nostri operatori e lanci un progetto di turismo sicuro nella nostra Campania, con chiari incentivi verso ospiti, con un bonus vacanza integrativo e spendibile subito ed ovunque, supporto alle nostre microimprese e ricettività familiare come già fatto nella vicina Lazio e in Emilia, nonché un pacchetto promozionale internazionale e nazionale di impatto e con chiari servizi e opportunità per chi ci sceglie. Il turismo di prossimità non basta, la stagione turistica è compromessa e migliaia di famiglie sono senza alcun reddito», ha detto.

Dalla riunione con il governatore De Luca è emersa la probabile riapertura del sistema turistico regionale al 25 maggio. «È una buona notizia - ha commentato Ingenito -, ma abbiamo chiesto al governatore di mantenere il protocollo sanitario disposto dal governo e non prevedere ulteriori oneri. Non ha inteso fornirci una bozza, pertanto, come immaginiamo, la darà per approvata senza che noi l'abbiamo condivisa. È un metodo che non accettiamo perché il rischio è ritrovarsi con ulteriori adempimenti oltre a quelli già previsti a livello nazionale e accettate da tutte le Regioni tranne la nostra».

Quanto al turismo internazionale: «Auspichiamo che ci consenta di accogliere gli ospiti stranieri dal 3 giugno come previsto già nel calendario nazionale. Anche in questo caso, ulteriori azioni che blocchino l'accesso verso la nostra regione ci condannerebbero all'oblio per questa stagione, già compromessa. Va bene effettuare verifiche ai varchi regionali per evitare contagi ma occorre anche buon senso. La posizione attendista della Campania ci vede oggi penalizzati verso altre regioni che stanno lavorando ad una strategia. Serve un progetto di promozione turistica "Campania Sicura" che evidenzi il fatto di essere uno dei territori meno colpiti dalla pandemia ed offra opportunità concrete verso i flussi turistici».

Una proposta concreta per incentivare flussi di turismo è «un voucher regionale immediatamente spendibile in tutte le strutture, accordi con compagnie aeree, punti territoriali di accoglienza. Insomma, una governance del turismo che in questi anni non c'è stata».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101513102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...