Tu sei qui: Economia e TurismoExtralberghiero, si riparte dal 25. Abbac propone voucher “Campania Sicura” per incentivare turismo internazionale
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 maggio 2020 16:59:45
«De Luca riapra le nostre strutture senza imporre protocolli sanitari più stringenti rispetto a quelli già disposti dal Governo. Occorre strategia turistica e non ci faccia scherzi, il 3 giugno la Campania deve essere aperta ai voli internazionali come nelle altre regioni».
A dichiararlo, a margine della riunione di stamane per stabilire protocolli e modalità di riapertura delle strutture ricettive con il governatore della Campania e della task force, è Agostino Ingenito, presidente dell'Abbac (Associazione Bed and Breakfast e Affittacamere della Campania).
«Il governatore si fidi dei nostri operatori e lanci un progetto di turismo sicuro nella nostra Campania, con chiari incentivi verso ospiti, con un bonus vacanza integrativo e spendibile subito ed ovunque, supporto alle nostre microimprese e ricettività familiare come già fatto nella vicina Lazio e in Emilia, nonché un pacchetto promozionale internazionale e nazionale di impatto e con chiari servizi e opportunità per chi ci sceglie. Il turismo di prossimità non basta, la stagione turistica è compromessa e migliaia di famiglie sono senza alcun reddito», ha detto.
Dalla riunione con il governatore De Luca è emersa la probabile riapertura del sistema turistico regionale al 25 maggio. «È una buona notizia - ha commentato Ingenito -, ma abbiamo chiesto al governatore di mantenere il protocollo sanitario disposto dal governo e non prevedere ulteriori oneri. Non ha inteso fornirci una bozza, pertanto, come immaginiamo, la darà per approvata senza che noi l'abbiamo condivisa. È un metodo che non accettiamo perché il rischio è ritrovarsi con ulteriori adempimenti oltre a quelli già previsti a livello nazionale e accettate da tutte le Regioni tranne la nostra».
Quanto al turismo internazionale: «Auspichiamo che ci consenta di accogliere gli ospiti stranieri dal 3 giugno come previsto già nel calendario nazionale. Anche in questo caso, ulteriori azioni che blocchino l'accesso verso la nostra regione ci condannerebbero all'oblio per questa stagione, già compromessa. Va bene effettuare verifiche ai varchi regionali per evitare contagi ma occorre anche buon senso. La posizione attendista della Campania ci vede oggi penalizzati verso altre regioni che stanno lavorando ad una strategia. Serve un progetto di promozione turistica "Campania Sicura" che evidenzi il fatto di essere uno dei territori meno colpiti dalla pandemia ed offra opportunità concrete verso i flussi turistici».
Una proposta concreta per incentivare flussi di turismo è «un voucher regionale immediatamente spendibile in tutte le strutture, accordi con compagnie aeree, punti territoriali di accoglienza. Insomma, una governance del turismo che in questi anni non c'è stata».
Fonte: Positano Notizie
rank: 100713109
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...