Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"Festival del Limone", 28-29 luglio Tramonti celebra l'oro della Costa d’Amalfi

Economia e Turismo

"Festival del Limone", 28-29 luglio Tramonti celebra l'oro della Costa d’Amalfi

Inserito da (Maria Abate), lunedì 16 luglio 2018 20:21:30

Ritorna, anche quest'anno, a Tramonti, l'appuntamento che ha caratterizzato per anni l'estate della Costiera Amalfitana. La frazione di Pucara, punto di incontro tra la terra e il mare, culla dell'oro giallo della Divina, organizza - grazie all'iniziativa dell'Associazione culturale ‘O Marenariello -, per sabato 28 e domenica 29 luglio, il Festival del Limone, un tripudio di colori e di sapori all'insegna della genuinità e della tradizione.

Testimonial esclusivo sarà, dunque, il limone, esaltato nell'ambito enogastronomico con la partecipazione di aziende del territorio con i loro prodotti a km 0. Immancabile la pizza, in un territorio che ha contribuito in modo determinante alla sua esportazione nel mondo intero, che per il Festival sarà eccezionalmente al limone. Quest'anno un ritorno alle origini con un piatto amatissimo vent'anni fa, quando il Festival si chiamava ancora "Sagra del limone" e rispecchiava l'essenza casereccia dell'evento. Si tratta delle trofie al limone, che - se preparate con sapienza - sono un tripudio di sapori e odori.

Il percorso enogastronomico sarà accompagnato dal percorso paesaggistico che passa per il famoso Conservatorio Regio di S. Giuseppe e Teresa - luogo natio del liquore "Concerto" - e l'antica Chiesa di Sant'Erasmo. Ad allietare le serate, inoltre, tanta musica dal vivo, con le canzoni di stampo popolare che andranno a creare il background musicale perfetto per il carattere tipico dell'evento. Per coloro che vorranno partecipare all'evento sarà predisposto il servizio navetta gratuito da e per Maiori e Polvica.

Per l'occasione è stato organizzato un concorso fotografico, il "Lemon Pic Contest", aperto a tutti coloro che si dilettano a scattare fotografie. Tema delle fotografie - che dovranno essere inviate entro il 22 luglio - è "il limone nell'ambito enogastronomico", per raccontarne i molteplici utilizzi in cucina (dalla produzione del limoncello alla preparazione dei dolci, dall'utilizzo per insaporire le pietanze allo scopo ornamentale di un centrotavola). Novità di quest'anno la sezione dedicata ai bambini, che potranno inviare i propri disegni all'organizzazione per vincere un premio a loro dedicato. La partecipazione al concorso è gratuita.

Un appuntamento da non perdere, insomma, destinato ad un pubblico capace di apprezzare il buon cibo nell'atmosfera tranquilla che solo Pucara, con le sue bellezze naturali, sa offrire.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100955104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno