Tu sei qui: Economia e TurismoFondazione Ravello: presidente De Masi convoca operatori turistici e associazioni
Inserito da (Redazione), martedì 15 settembre 2015 16:29:13
Chiuso il sipario sul Festival, il presidente della Fondazione Ravello, Domenico De Masi, può dare ufficialmente inizio al suo lavoro di "rifondazione". Il sociologo, rimasto ai margini negli ultimi cinque anni, riparte proprio da Ravello e dalle sue realtà economiche e sociali.
Giovedì 17 settembre prossimo, infatti, ha indetto due distinti incontri: il primo con le associazioni operanti sul territorio comunale (presso la sede dell'Ente in via Wagner alle 11,00) e la seconda con gli operatori economici (in via Wagner alle 17,00), per recepire idee e proposte relativamente alle prossime attività della Fondazione.
Sarà l'occasione per fare il punto della situazione sull'andamento del paese e sulle sfide che attendono Ravello sul medio e lungo termine.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107817106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...