Tu sei qui: Economia e TurismoFurore punta al turismo emozionale: da quest’anno ci sarà la Zip Line
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 marzo 2018 16:13:08
Si fonda sul "turismo emozionale" il parterre di eventi organizzati - quanto più possibile in linea con la domanda di ecoturismo che viene dal mercato - ogni anno a Furore, borgo tra i più suggestivi tra quelli della Costa d'Amalfi.
Tuffi dalle grandi altezze al Fiordo, sentieristica romantica lungo i poggi collinari dedicati ai protagonisti del mito greco-romano, "Muri d'autore" con la partecipazione di pittori e scultori provenienti dall'Italia e dall'estero, competizioni folcloristiche sportive quali il "Palio delle Botti delle Città del Vino". Questi gli eventi che appassionano residenti e turisti per la particolarità delle attività proposte e la location mozzafiato.
Questo ventaglio di offerta già parecchio singolare si arricchirà quest'anno con la Zip Line, che consentirà agli amanti del "volo dell'angelo" di sorvolare Furore e Conca dei Marini e vivere emozioni intensissime. La stazione di partenza sarà realizzata in località Schiato e più precisamente nell'area di sedime dell'ex Isola Ecologica, eliminata e sostituita da quella mobile da pochi giorni installata e subito mostratasi colme una soluzione davvero funzionale e innovativa. Quella d'arrivo sarà ubicata a Punta Tavola, a Conca dei Marini, a picco sulla gola del Fiordo.
Un volo dell'angelo che si prospetta spettacolare, incredibile, destinato a richiamare turisti a migliaia per vivere un'esperienza unica.
Fonte: Amalfi News
rank: 101735103
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...