Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoGrandi marchi e boutique pronte a ripartire con il gruppo «CapriRò». Estate sicura a Capri

Economia e Turismo

Capri, Anacapri, Isola Azzurra, Turismo, Economia, Ripartenza

Grandi marchi e boutique pronte a ripartire con il gruppo «CapriRò». Estate sicura a Capri

da Gucci a Dolce Gabbana nasce il consorzio per la ripartenza

Inserito da (admin), domenica 10 maggio 2020 11:55:44

All'interno di un interessante articolo di Mariano Della Corte pubblicato su Il Mattino e rilanciato dall'agenzia di Stampa Caprese "Capri Press" tutte le novità sulla stagione estiva 2020, ormai alle porte.

Capri c'è. Nasce CapriRò

Con tanta voglia di ripartire si costituisce il gruppo «CapriRò». Tutto è partito da una conference call nel pomeriggio di giovedì tra il sindaco Marino Lembo e gli assessori Paola Mazzina e Ludovica Di Meglio con una folta rappresentanza della categoria del lusso. L'obiettivo? Buttare giù un piano di riapertura in vista dell'estate.

GRANDI FIRME

Il gruppo di operatori del lusso riunitosi sotto il nome «CapriRò» trova già nel nome una dichiarazione di intenti, ovvero aprire in sicurezza per dare un segnale chiaro: Capri c'è. Il gruppo è composto da direttori di negozi, referenti dei brand del lusso sull'isola (circa ottanta operatori), titolari di boutique tra cui Gucci, Dolce & Gabbana, Versace, Missoni, Isaia ma anche aziende made in Capri come Farella, Canfora, La Parisienne, Vozza, Caruso, Puttini. Tutti insieme hanno richiesto di essere ascoltati in conferenza skype dal sindaco Lembo per avviare un protocollo di sicurezza e prefigurare già nella prima settimana di giugno una possibile riapertura del cuore di Capri tra via Vittorio Emanuele, Via Camerelle e via Fuorlovado.
Gli operatori del settore hanno innanzitutto ringraziato il sindaco per avere gestito in modo eccellente la fase acuta dell'epidemia e avere tenuto Capri praticamente indenne dal virus. Si è poi chiesto a gran voce il supporto dell'amministrazione per avviare la stagione turistica nel miglior modo possibile, salvaguardando al meglio l'occupazione e l'immagine dell'isola. Con grande entusiasmo di tutte le parti è emersa innanzitutto la volontà del Comune di non chiudere l'isola ma, al contrario, di aprirla pur con tutte le cautele del caso.
Lembo ha illustrato numerosi progetti tra cui una serie di iniziative che consentiranno innanzitutto controlli seri e severi per chi raggiungerà Capri, Ciò per garantire la massima serenità e sicurezza, sia ai turisti che ai residenti. Il sindaco ha poi reso noto un piano per la gestione dei flussi turistici e di eventuali emergenze, inoltre ha spiegato di aver messo a punto, con l'assessore al bilancio Salvatore Ciuccio, un supporto fiscale in particolar modo per quegli imprenditori che coraggiosamente apriranno i battenti. Ha dichiarato il sindaco, al termine della conversazione skype: «Sono stato molto contento di avere avuto la possibilità di un confronto diretto e concreto con gli operatori del lusso che rappresentano una parte importante della economia della nostra Capri. La loro forte voglia di riaprire le attività rappresenta una spinta importante. L'amministrazione comunale è impegnata a fare ogni sforzo per garantire la massima sicurezza ai capresi, a coloro che vi lavorano e in particolare agli ospiti che verranno, a cui sarà garantita tranquillità e sicurezza».

LE AGEVOLAZIONI

Tra le misure a sostegno delle attività commerciali di Capri è stata preannunciata la riduzione dal 30% della tassa dei rifiuti con ulteriori tagli per commercianti ed operatori turistici che apriranno favorendo l'occupazione degli stagionali; la riduzione di almeno il 50% per IMU e TASI per i proprietari e locatari che siano anche gestori di negozi; forti riduzioni del canone per l'occupazione del suolo pubblico. Gli operatori del lusso di Capri hanno ringraziato il sindaco per il supporto e l'entusiasmo che ha saputo infondere al gruppo di imprenditori, sperando che questo atteggiamento coinvolga quanti più commercianti possibile, spingendo sempre più imprese a portare avanti una stagione che si preannuncia difficilissima e di grandi sacrifici.
Intanto c'è già qualcuno che ha pensato a dei gadget per la ripartenza, come Isaia che ha lanciato una pochette mascherina, oppure Puttini con il corno bene augurante targato Capri. I commercianti hanno inoltre esortato tutti gli operatori del settore a restituire con impegno e sforzo economico all'isola un po' di quello che Capri ha sempre dato loro, sapendo che il supporto dell'amministrazione non mancherà.

 

Fonte: Il Mattino rilanciato da Capri Press

Photo Copyright: Veronica Maya per Capri Watch

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104610107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...